Tagliatelle ai carciofi al profumo di limone
Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto di stagione gustoso e profumato. Una ricetta …
Ecco una selezione di idee, pescate dall’archivio dell’Ennesimo Blog di Cucina, perfette per purificare l’organismo, rimettersi in forma e ritrovare leggerezza. Ricette detox, ma senza rinunciare al gusto.
Non mi piace il termine “dieta”, preferisco parlare di ricette detox, realizzate con tutti quegli alimenti che ci aiutano a depurare l’organismo da scorie e tossine, da preparare tutti i giorni oppure in modo intensivo per 2 o 3 giorni, come vero e proprio regime alimentare disintossicante.
Il primo consiglio, che sembra più banale ma è davvero prezioso, è quello di bere molta acqua, per purificare e drenare i liquidi in eccesso.
Tra i miei alimenti detox preferiti ci sono i limoni, fonte di vitamina C, che aiutano l’organismo a disintossicare e bruciare i grassi. Uso il loro succo per condire (al posto dell’aceto) e la loro polpa per aromatizzare il pesce al forno o alla griglia.
Le verdure a foglia verde aumentano i livelli di clorofilla nel tratto digestivo, aiutando l’organismo a liberarsi dalle tossine ambientali, mentre broccoli e cavolfiori sono ricchi di vitamina C e E, e devono il loro gusto forte ai composti solforizzati, come il glucosinato, che aiuta la depurazione del fegato. Il porro contiene fruttosani e glucidi rari che gli conferiscono un effetto diuretico.
Poi c’è il cavolo, con le sue proprietà antinfiammatorie e detossinanti, e il carciofo, una verdura che migliora la salute del fegato e il corretto funzionamento della colecisti (con la cinarina possiamo digerire anche i sassi). Anche la barbabietola è un’amica del fegato: le fibre contenute in questo ortaggio facilitano la produzione di enzimi antiossidanti nel fegato, aiutandoci ad eliminare la bile e altre sostanze tossiche dal nostro organismo. Stesso discorso per aglio e zenzero, fedeli alleati del fegato perché aiutano a ridurre i radicali liberi presenti nell’organismo.
Poi c’è una mia recente scoperta: la curcuma. Questa spezia indiana viene utilizzata nella medicina Ayurvedica per i disturbi epatici e digestivi e come potente antinfiammatorio. L’avocado è ricco di fibre e di sostanze detox, ideali per ripulire il corpo dagli stravizi delle feste, con un occhio al gusto!
Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto di stagione gustoso e profumato. Una ricetta …
Questo curry di ceci indiano è un piatto unico vegetariano davvero irresistibile, profumato di spezie …
Questo curry di patate ha una lista ingredienti davvero breve, ma ti assicuro che il …
Questa vellutata di lenticchie rosse è un comfort food gustoso e sano, con il delicato …
Ecco un nuovo curry vegetariano per te. Protagonisti di questo piatto indiano super confortevole sono …
Un contorno di agretti in padella che si prepara in pochissimi passaggi e una manciata …
Da gustare sia caldo che freddo, il curry di barbabietole al cumino è un comfort …
Un vero inno al comfort food: questa vellutata di cavolo nero profuma di inverno, di …
I ceci croccanti aggiungono un contrasto di consistenza, lo yogurt greco di temperatura. Ma sono …
Il gusto e il colore delle verdure invernali e la sferzata di sapore dell’hummus di …
Smoothie detox: sono buoni, sono freschi, sono leggeri e fanno bene. Come si preparano? Vi …
Questa torta salata agli agretti è perfetta per i primi pranzi all’aperto, con un guscio …