Crema di carciofi al miele

La crema di carciofi, vellutata e saporita, è un primo piatto ideale per i giorni freddi dove si cerca comfort anche nel piatto.

E voi lo sapete che io adoro le vellutate, come questa crema di carciofi, sono un piatto ricco e avvolgente che permette un milione di varianti suggerite dalla fantasia e, molto spesso, anche dall’urgenza di manutenzione delle nostre scorte di frutta e verdura! Una ricetta che nasce in seguito ad una brutta influenza che mi ha tolto l’appetito per qualche giorno.

Non potevo che riprendere in bellezza con una vellutata calda e ricostituente.

Crema di carciofi al miele

Per realizzare questa crema di carciofi ho preparato la base con 80 g di burro sciolti in un tegamino, ai quali ho aggiunto 30 gr di farina e, lentissimamente 100 ml di latte scremato (o di riso). Ho portato ad ebollizione continuando a girare furiosamente con una frusta mentre il mio cane mi guardava, girando la testa incuriosito. A questo punto avete due strade, se vi piace più liquida e cremosa, aggiungete altri 200ml di latte, un po’ per volta, oppure se volete puntare su un gusto più deciso, dateci dentro con la stessa quantità di brodo. Io ho optato per la seconda scelta. Nel frattempo ho pulito e affettato 5 carciofi, facendoli bollire per 20 minuti con poca acqua e una presa di sale. Ne ho poi frullati 4 con la base della vellutata e 1 cucchiaio di miele d’acacia e ho lasciato sobbollire altri 5 minuti, frustando tutto per bene.

I carciofi sono un toccasana per il nostro corpo: hanno un effetto diuretico, facilitano lo smaltimento delle tossine e purificano l’intestino.

Ho impiattato la crema di carciofi con una fetta di carciofo, pepe e un altro cucchiaio di miele.

Click.

Trovate un set di ciotoline con vassoio in bambù molto simile a quello che uso spesso per le mie ricette cliccando qui*.

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

11 commenti su “Crema di carciofi al miele”

  1. Forte!!! Miele e carciofi?! Sarà mica stata la febbre a farti inventare questa deliziosa ricetta? Questa finisce diretta tra quelle da provare.

    Rispondi
  2. I carciofi con il miele..che abbinamento interessante!! Come va la febbre? Riprenditi presto!! Un abbraccio!
    PS: da oggi ti seguo!!

    Rispondi
  3. Ciao Piacere di conoscerti e grazie per aver partecipato al mio contest^_^
    Non riuscivo a postare un commento nel tuo blog nei giorni passati, boh!
    cmq, la ricetta va benissimo e vado ad aggiungerla nella lista dei partecipanti^_^
    in bocca al lupo!

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.