Vellutata di carote e zenzero, patate dolci e ceci croccanti

I ceci croccanti aggiungono un contrasto di consistenza, lo yogurt greco di temperatura. Ma sono le spezie a dare il vero boost di sapore a questa vellutata di carote e zenzero.

Questa vellutata di carote e zenzero è una variante profumata e speziata della più classica vellutata di carote, una delle prime ricette del blog.

In questa nuova versione ho sostituito le patate con le patate dolci e ho aggiunto la sferzata di sapore dello zenzero e delle spezie curry. In particolare ho utilizzato il mix di spezie indiane che amo di più in assoluto: il curry di Madras (qui vi lascio il link di quello che compro abitualmente ormai da 5 anni, vi conquisterà)*.

Vellutata di carote e zenzero, curcuma e ceci croccanti

ingredienti per 2 persone

COSA

  • 250 g di carote
  • 150 g di patate
  • 1/2 cipollotto
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cm di zenzero fresco
  • 2/3 bicchieri di brodo di verdura
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • olio extra vergine di oliva qb
  • sale e pepe qb
  • 100 g di ceci lessati
  • olio per friggere qb
  • qualche cucchiaio di yogurt greco

COME PREPARARE LA VELLUTATA DI CAROTE E ZENZERO

Per prima cosa ho pelato le carote e le patate dolciutilizzando un semplicissimo pelapatate come questo*, e le ho tagliate a tocchetti. Ho fatto partire un soffritto, aggiungendo alle carote e alle patate anche l’olio extra vergine di oliva, un pizzico di pepe, lo zenzero, sbucciato e tritato, il curry in polvere, l’aglio pelato e privato dell’anima e il cipollotto tagliato grossolanamente. Per questo passaggio ho utilizzato un pentola antiaderente coi bordi alti.

Ho lasciato abbrustolire le verdure quindi ho coperto con il brodo, abbassato la fiamma e cotto per circa 15 minuti, aggiustando di brodo e di sale all’occorrenza. Al termine ho spento e frullato tutto con un frullatore ad immersione (qui c’è quello che uso io*).

Ho corretto con altro brodo nel caso fosse troppo densa, fino a raggiungere la consistenza desiserata. Ho riacceso il fuoco e tenuto in caldo a fuoco basso altri 5 minuti.

Nel frattempo ho scaldato l’olio di semi (io lo uso di arachidi) in un pentolino , quindi ho fritto per 5 minuti circa i ceci. Dovranno essere croccanti e leggermente dorati.

Ho infine impiattato la mia crema di carote e zenzero bella calda, aggiungendo i ceci fritti, un filo di olio a crudo, i ceci croccanti, qualche goccia di yogurt greco freddissimo e una grattata di pepe.

Click.

Vellutata di carote e zenzero, curcuma e ceci croccanti

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.