Queste tortine salate alla mediterranea sono dei finger food super facili da realizzare, che combinano sapori della nostra tradizione gastronomica in un formato pratico e gustoso, perfetto per diversi momenti della giornata.
Un goloso antipasto vegetariano con un guscio di pasta brisée croccante, preparata in casa in pochi e semplici passaggi, che ti lascio qui sotto. Ma se hai fretta, potrai utilizzare con successo anche la pasta brisée stesa.
Queste tortine salate nascondono un ripieno ricco e saporito di melanzane, pomodorini e olive nere… ecco perché le ho chiamate “alla mediterranea”.
Se non hai l’esigenza che il piatto sia vegetariano puoi aggiungere al mix di verdura anche qualche acciuga… sentirai che gusto!
Uova e yogurt greco invece sono un mix che amo molto nelle torte salate (hai mai provato la mia torta alle zucchine?), che lega e aggiunge cremosità, permettendo al ripieno di verdure di stagione di aderire bene alla pasta croccante.
In questo modo le tue tortine salate alla mediterranea saranno più facili da trasportare. Sì, perché quando le ho preparate il mio primo pensiero è proprio stato quello di organizzare un pic-nic all’aperto, fatto di monoporzioni, finger food e amuse bouche.
Come preparare la pasta brisée in casa
Versa nel mixer 150 g di farina, un pizzico di sale e 70 g di burro freddissimo tagliato a dadini. Aziona a potenza media per qualche secondo, poi inizia a versare poca acqua ghiacciata alla volta, controllando la consistenza.
Appena si forma una palla compatta, spegni il mixer e lavora l’impasto giusto il tempo di compattarlo. Avvolgilo nella pellicola e trasferiscilo subito in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Ma brava, che bella idea!! Buon we!
Sembrano davvero appetitose! da oggi ti seguo, se ti va, passa anche tu da me
Ma che idee appetitose, entrambre da provare, io amo il salato ma questo dolce di certo non è da rifiutare! Baci
che belle queste idee!!! validissime per un picnic! 🙂
Che carini!!! Te l’avevo già detto che eri davvero brava 🙂
Ecco perchè ti voglio invitare al mio contest
http://lennesimoblogdicucina.blogspot.it/2012/05/oggi-esco.html#comment-form
spero di rivederti da me 😉
Ma che belle crostatine: perfette! Grazie di aver partecipato!In bocca al lupo!
alla faccia del pranzo al sacco!!! la prossima volta ti vengo a cercare per i prati 🙂