Crema di zucca speziata con briciole di speck

Pepite croccanti di speck, gocce di yogurt greco e pistacchi sbriciolati fanno da contrasto alla texture setosa di questa crema di zucca. Da gustare calda con il vostro mix speziato preferito.

Credo di avere dieci versioni diverse di questa crema di zucca in tutto l’ennesimoblog. Questo dato tradisce quanto la ami profondamente, soprattutto quando, prima di frullarla, la cuocio al forno con le mie spezie preferite.

Infatti ne sono nate varianti con la curcuma e altre con il latte di cocco, curry indiani e vellutate con le erbe di Provenza. Io vi consiglio di lasciarvi andare e cercare la vostra miscela di spezie preferita, per aggiungere un tocco davvero personale alla vostra crema di zucca.

Crema di zucca speziata con briciole di speck

ingredienti per 2 persone

COSA

  • 250 g di zucca (già sbucciata)
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di spezie a piacere (paprika, curry, curcuma, cumino, masala o aromi mediterranei)
  • 1/2 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio piccolo
  • 2/3 bicchieri di brodo di verdura
  • 3 fette di speck dell’Alto Adige
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi
  • qualche fogliolina di alloro fresco
  • 2 cucchiai di yogurt greco (o bianco non zuccherato)
  • olio evo qb
  • sale e pepe qb

COME

Ho tagliato la zucca a dadini e l’ho disposta su una teglia ricoperta di carta da forno con l’aglio e lo scalogno e irrorata con olio, sale, pepe e spezie. L’ho cotta, forno caldo a 180°, per 30/35 minuti (fino alla doratura).

Ho trasferito le verdure cotte in una pentola con il brodo caldo e frullato con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.

Potete prepararla in anticipo, anche il giorno prima, e scaldarla e decorarla all’ultimo. Lo speck dovrà essere super croccante: se scegliete di piastrarlo prima, sbriciolatelo subito e conservatelo in un luogo asciutto e non freddo, con un foglio di carta da cucina.

Nel frattempo ho scaldato una piastra antiaderente e cotto le fette di speck per renderle dorate e croccanti, quindi le ho ridotte in briciole con le mani.

Ho versato la crema di zucca calda nelle boule, decorato con lo speck sbriciolato, l’alloro, la granella di pistacchio, qualche goccia di yogurt greco e di olio evo, sale e pepe nero a piacere.

Visto che in tanti me lo chiedete, qui vi lascio il link per acquistare le eco-posate che vedete sempre nelle mie foto*!

Click.

Crema di zucca speziata con briciole di speck

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

1 commento su “Crema di zucca speziata con briciole di speck”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.