Finger food di zucca: 3 ricette antispreco

3 idee di finger food con la zucca con un’anima antispreco: ecco un aperitivo invernale, gustoso e furbo.

In un’unica infornata realizzeremo 3 finger food di zucca. E ne useremo una sola, intera, riducendo al minimo gli scarti.

Con la polpa, tostata al forno, prepareremo una deliziosa vellutata da servire in piccole monoporzioni e abbinare a gocce di yogurt greco ed erbe aromatiche.

Con le bucce, tagliate a listelli o bastoncini, creeremo delle chips croccanti e sfiziose. Da cuocere al forno insieme alla polpa o, per i più golosi, fritti in pochissimo olio vegetale.

E i semi? Non si buttano! Cotti al forno o in padella, con olio e spezie, sono un ottimo snack, leggero e salutare.

Anche questa ricetta fa parte della mia rubrica ACCENDI L’APPETITO su Clic, il magazine di Accendi luce & gas Coop, ricca di piatti, tecniche e idee per cucinare “a basso impatto”.

post realizzato in collaborazione con Clic – accendilucegas.it

Finger food di zucca: 3 ricette antispreco

ingredienti per 4 finger food

COSA

  • 1kg di zucca butternut
  • 50 ml di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2/3 bicchieri di brodo di verdura
  • un mazzetto di erbe aromatiche
  • 1 cucchiaio di spezie a piacere
  • olio di semi qb
  • sale e pepe qb

aperitivo con la zucca

COME PREPARARE I 3 APPETIZER DI ZUCCA

Per prima cosa ho lavato la zucca e l’ho sbucciata usando una mandolina e ricavando dei listelli. Li ho sbollentati per qualche minuto, asciugati e passati in poco olio di semi. Li ho disposti su un foglio di carta da forno e tenuti da parte.

Ho diviso in 2 la zucca rimasta e asportato i semi con un cucchiaio, li ho messi a bagno 10 minuti per asportare con più facilità i filamenti rimasti.

Nel frattempo, dalla polpa, ho ricavato dei bocconcini che ho disposto al centro di una teglia coperta di carta da forno, spolverando con la curcuma, aggiungendo l’aglio a lamelle e irrorando con metà dell’olio evo.

Ho aggiustato di sale e di pepe e ho infornato a 180° per 45 minuti, fino a diventare leggermente abbrustolita e avere un aspetto asciutto e tostato.

aperitivo con la zucca aperitivo con la zucca

Intanto sono tornata dai semi, li ho asciugati perfettamente con un canovaccio, passati in poco olio di semi e spolverati di spezie. Li ho aggiunti in forno dopo 15 minuti, accanto alla polpa. I semi dovranno essere dorati e croccanti e potrete cuocerli anche a parte, in padella, controllando meglio la cottura su tutti i lati.

A 15 minuti dalla fine, ho aggiunto anche le bucce e terminato la cottura. In alternativa potete friggerle in olio di semi mentre attendete la cottura della polpa per renderle ancora più crunchy.

Una volta cotta, l’ho frullata con l’olio evo rimasto il brodo (da dosare per ottenere la consistenza desiderata) e l’ho versata nelle mie ciotoline.

Ho servito con qualche goccia di yogurt greco, erbe aromatiche e le bucce che daranno alla crema di zucca una parte croccante e masticabile. A parte, ho servito i semi speziati, da mangiare come le ciliegie, uno tira l’altro.

Click.
Anzi, Clic.

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.