Una vellutata di asparagi con uova morbide e nocciole: una crema leggera, piena di contrasti, di consistenza e temperatura.
Tra gli ortaggi primaverili più versatili spiccano sicuramente gli asparagi. Il loro gusto netto ma equilibrato si presta a preparazioni semplici, come questa crema da servire anche fredda a contrasto con le uova calde, preparate nel modo che preferisci.
È un piatto che si adatta bene ad un antipasto leggero, magari portato in tavola in piccole ciotole o verrine, o a un primo, come la mia vellutata di zucchine.
È una ricetta da preparare in anticipo, da tenere in frigo e finire al momento con le uova: strapazzate, in camicia, sode, barzotte o all’occhio di bue. Poche aggiunte, ingredienti bilanciati e un sapore che resta protagonista.
Indice dei contenuti
Il trucco per cuocere perfettamente gli asparagi
I gambi degli asparagi sono spesso più duri delle punte e richiedono tempi diversi per cuocersi in modo uniforme.
Un modo semplice per gestire questa differenza consiste nel disporre gli asparagi in verticale in un pentolino stretto e alto*, riempiendolo d’acqua salata fino a coprire solo la parte inferiore. Le punte, restando fuori dal liquido, cuoceranno delicatamente con il vapore.
Così, la parte più legnosa inizierà ad ammorbidirsi senza disfarsi, mentre le punte – naturalmente più tenere – manterranno la consistenza e il colore, senza sfaldarsi.
Una cottura ideale sia per consumarle immediatamente che per usare gli asparagi in altre preparazioni, come frittate e torte salate, lasagne o piatti gratinati.
Crema o vellutata di asparagi?
Nella definizione classica, la vellutata nasce da un fondo legato con burro e farina, il cosiddetto roux, a cui si unisce un brodo leggero e poi il vegetale protagonista. La consistenza risulta più corposa, avvolgente, con una texture che richiama proprio il velluto.
Quando invece si usano solo ortaggi, patate o legumi come base, senza elementi grassi o farine, si parla più correttamente di crema. Il risultato è più diretto, meno ricco, ma anche più pulito.
Quindi sì, se te lo stai chiedendo, questa vellutata di asparagi è tecnicamente una crema.