Crema di zucca speziata con briciole di speck
Una crema di zucca ricca di contrasti: pepite croccanti di speck piastrato, gocce fresche di …
Ma anche gli ultimi fichi, melanzane e uva e le prime verdure dell’inverno, come i cavoli, e tutta la loro “odorosa” famiglia, la melagrana e i primi agrumi. Insomma, la natura ci regala mille opportunità per realizzare ricette d’autunno facili e gustose.
Non so voi, ma io adoro l’autunno. Sarà perché è la stagione del mio compleanno, o perché soffro un po’ il caldo, o perché mi piace la sensazione della lana sulla pelle. Poco importa, quando arriva la fine di settembre sono nel mio elemento.
La natura si tinge dei toni caldi e accesi dell’arancio, dei marroni e dei bruni e la tavola si veste dei profumi del bosco. I gusti dell’autunno sono saporiti e rotondi e le ricette autunnali ricche di contrasti, perfette per prepararci ai primi freddi.
Regina incontrastata di questa stagione è sicuramente la zucca, di cui vado matta. E mi piace tantissimo cucinare con tutte le varietà di zucca in commercio, scoprendone caratteristiche ed usi. Le mie preferite sono le ricette con la zucca al forno, da gustare così, con sale in grani e un filo d’olio, o come base per una deliziosa vellutata di zucca, magari arricchita con spezie o aromi freschi dell’orto.
Voglio celebrare l’arrivo di questa stagione raccogliendo tutte le ricette autunnali in una pagina, sapori tradizionali, presentati in ricette classiche o nuove e insolite. Come piace a me.
Una crema di zucca ricca di contrasti: pepite croccanti di speck piastrato, gocce fresche di …
Questo curry di barbabietole al cumino è un comfort food perfetto come piatto unico o …
Ci sono tutte le sfumature dell’autunno e dell’inverno in questo burger di robiola: c’è la …
Semplici e veloci da realizzare, queste chips di topinambur sono perfette per portare in tavola …
Ecco servita la mia insalata di grano saraceno, naturalmente privo di glutine. Il gusto e …
Il quarto giovedì del mese di novembre, tutti gli americani si mettono a tavola e …
Il Castagnaccio è una delle ricette autunnali più rappresentative della cucina tradizionale toscana e delle …
Penne al salto con code di gambero, funghi pioppini, ma anche cavolini di Bruxelles e …
Questo sformato di pasta al forno integrale è un gustoso scrigno ricco di profumi autunnali. …
La zucca ve l’ho proposta ormai in tantissime varianti. Oggi, per la prima volta, vi …
Si tratta di piccole palline di tartare di salmone, marinato con olio di sesamo e …
Le quaglie ripiene di castagne sono un piatto semplice, con tutto il gusto delle ricette di …