Insalata di grano saraceno, verdure invernali e hummus di lenticchie

Il gusto e il colore delle verdure invernali e la sferzata di sapore dell’hummus di lenticchie: ecco servita la mia insalata di grano saraceno, naturalmente privo di glutine. Non ve la immaginavate così gustosa, vero?

Per ogni nuovo anno si inizia sempre con tanti buoni propositi: uno dei primi pensieri è proprio l’alimentazione, complice il periodo di stravizi enogastronomici appena trascorsi. Ma niente paura, questa insalata di grano saraceno vi rimetterà in forma, nutrendovi in modo sano e ispirandovi con tantissime varianti che potrete sperimentare utilizzando le diverse verdure che le stagioni ci mettono a disposizione e cereali alternativi.

Un’idea in più? Accompagnate la vostra bowl di insalata di grano saraceno con una salsa healty: un hummus di lenticchie che darà un boost di sapore e vi aiuterà a riciclare le tante lenticchie benaugurali ricevute durante le feste.

[stripe type=credits]Melandri Gaudenzio[/stripe]

Insalata di grano saraceno, verdure invernali e hummus di lenticchie

ingredienti per 2 persone

COSA

  • 150 g di grano saraceno decorticato
  • 1 patata dolce
  • 5/6 cavolini di Bruxelles
  • 1 barbabietola rossa lessata
  • una manciata di spinacini freschi
  • 1 cucchiaio di spezie in polvere (kebab, madras, masala o ras el hanout)
  • olio di semi (di arachidi) qb
  • sale e pepe qb
per l’hummus di lenticchie
  • 100 g di lenticchie lesse (della vostra varietà preferita)
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • ½ cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 spicchio d’aglio piccolo privato dell’anima (o mezzo di uno spicchio normale)
  • paprika dolce qb
  • succo e scorza di ½ limone

Insalata di grano saraceno, verdure invernali e hummus di lenticchie

COME

Per prima cosa ho preparato l’hummus di lenticchie, una gustosa variante del classico hummus di ceci mediorientale.

Ho frullato le lenticchie lessate con tutti gli ingredienti, trasferito in una ciotola, coperto con della pellicola per alimenti e lasciato riposare in frigorifero per un’ora.

Se l’aglio crudo fosse indigesto, tagliatelo a metà e lasciatelo riposare nella crema già frullata, rimuovendolo prima del servizio.

Nel frattempo, ho lavato accuratamente il grano saraceno, che ho poi cotto in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 30 minuti. In pentola a pressione saranno sufficienti 10 minuti circa dall’inizio del fischio.

Ho scaldato il forno e preparato una teglia rivestita di carta da forno, ho mondato i cavolini di Bruxelles e li ho tagliati in 4, ho pelato e tagliato la patata dolce a dadini e lessato il tutto per circa 10 minuti. Intanto ho tagliato la barbabietola rossa a dadini (più o meno della stessa dimensione delle patate e degli spicchi di cavolini) e li ho disposti sulla teglia.

Ho scolato le altre verdure e le ho aggiunte alla barbabietola, irrorando tutto con un filo di olio di semi, sale, pepe e la mia miscela di spezie preferita.

Qualche idea sulle spezie da usare nella mia vetrina Amazon dedicata*!

A 200°, ho cotto in forno per 15 minuti, 200°, fino a dorare la superficie, quindi ho rimosso la teglia dal forno e lasciato intiepidire le verdure. Ho scolato il grano saraceno, sciacquandolo sotto l’acqua fredda e poi tamponandolo con un canovaccio per asciugarlo bene.

Infine ho assemblato la mia insalata di grano saraceno unendo in una bowl capiente il grano scolato, le verdure al forno, qualche spinacino fresco, un filo di olio a crudo e un pizzico di sale a piacere. Ho servito con fette di pane integrale e l’hummus di lenticchie.

Click.

Insalata di grano saraceno, verdure invernali e hummus di lenticchie

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

1 commento su “Insalata di grano saraceno, verdure invernali e hummus di lenticchie”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.