Bowl di quinoa con avocado e patate dolci

Una bowl di quinoa colorata e gustosa, perfetta come prima portata o piatto unico vegetariano. Una ricetta ricca ed equilibrata grazie alla presenza di tanti ingredienti sani e nutrienti, come l’avocado, le patate dolci e la stessa quinoa nera.

Questa bowl di quinoa nera è una ricetta vegetariana e senza glutine che ho realizzato mesi fa per il mio meal prep settimanale. L’idea era un piatto completo, non pesante ma nutriente, da porzionare in comode “schiscette” per il pranzo in ufficio di dolce metà.

Prima di organizzare le porzioni però ho avuto l’idea di assaggiare. Inutile dirvi che non ho più voluto dividerla con lui! Si può servire calda o tiepida e arricchire/variare con verdura di stagione, come zucca in autunno o peperoni in estate.

Ho già utilizzato la quinoa, bianca e nera, a volte mixata, per alcune ricette (ve le lascio a questo link) ma mai per un piatto unico completo come in questo caso. Pronti per la ricetta?

Bowl di quinoa con avocado e patate dolci

ingredienti per una bowl di quinoa per 2 persone

COSA

  • 180 g di quinoa nera*
  • 150 g di patate dolci
  • 1 avocado
  • 3 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di cheddar stagionato (o Parmigiano Reggiano)
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un mazzetto di erba cipollina
  • sale e pepe qb

Bowl di quinoa con avocado e patate dolci

COME PREPARARE L’INSALATA DI QUINOA NERA

L’operazione più complessa di questa bowl di quinoa, complessa per modo di dire, è proprio prepararla. La quinoa è un alimento privo di glutine, ricco di proteine, carboidrati e fibre, che necessita però spesso di un ammollo, di almeno un paio d’ore. A questo punto l’ho lessata, in una pentola capiente, con il doppio del suo peso in acqua.

Con questo metodo la quinoa assorbirà l’acqua in cottura, senza disperdere le sue proprietà nutritive e senza farci invocare tutti i santi del paradiso per scolarla.

Se invece avete poco tempo, vi consiglio una quinoa in barattolo, già cotta, pronta da “saltare in padella” come questa*.

Nel frattempo ho lavato le patate dolci e, con l’aiuto di una “spugna grattina” nuova, ho pulito con cura la buccia, che è ricca di proprietà nutritive. Ho tagliato a dadini e lessato per 10 minuti in acqua bollente leggermente salata, quindi ho finito la cottura in forno, a 180° per altri 10 minuti, stendendo le patate dolci su una teglia rivestita di carta da forno, condite solo con poco olio extra vergine di oliva, sale e pepe.

In questo passaggio ho unito anche i pomodorini, lavati e tagliati in 4.

Ho trasferito tutti gli ingredienti, ormai cotti, in una padella antiaderente, con un filo di olio extra vergine di oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato. A fiamma alta, ho saltato per qualche minuto, quindi ho unito alla mia bowl di quinoa nera anche il Cheddar stagionato (che potete sostituire tranquillamente con del Parmigiano Reggiano).

Ho condito con l’ultimo cucchiaio di olio a crudo, l’erba cipollina e l’avocado tagliato a fettine.

Click.

Bowl di quinoa con avocado e patate dolci

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.