Deliziose roselline di pesce spada affumicato, adagiate su un dischetto di pane nero con un cremoso strato di formaggio spalmabile. Un antipasto elegante e raffinato, impreziosito da uova di lompo, pepe nero di Sichuan e spinacini freschi.
Perfette sia come speciale entrée di un pranzo delle feste che come antipasto estivo veloce, queste roselline di pesce sono sempre un grandissimo successo.
Roselline di pesce spada, ma non solo. Le preparo infatti in tantissime varianti: le più famose sono quelle di salmone mentre le mie preferite sono al baccalà. Ma potrai sbizzarrirti con altri affettati di pesce, come il tonno o la trota salmonata.
Anche sul formaggio hai ampia scelta, partendo dai più delicati come robiola, Philadelphia, caprino di latte vaccino o yogurt greco. Ma se vorrai, potrai provare anche note più intense e sapide, come il formaggio di capra, da stemperare con il limone, il caviale o in scorza.
Che vino abbinare alle roselline di pesce spada
Trattandosi di un antipasto di pesce, perfetto anche come aperitivo, via libera alle bollicine di qualità.
Nel mio caso, nel panorama infinito delle bollicine italiane, sono andata ad attingere da una delle mie zone vitivinicole preferite: i Colli Orientali del Friuli.
Tra i vitigni autoctoni più famosi e celebrati del Friuli Venezia Giulia c’è senza dubbio la Ribolla Gialla*, che non troviamo solo in bianco fermo. Può essere infatti anche spumantizzata, in particolare con Metodo Charmat, offrendo note floreali e agrumate.
Queste tartine sono dei bijuoux!
Grazie Franca per essere passata, sì, sono molto belle… ma altrettanto buone! Provale e ripassa a dirmi cosa ne pensi! 🙂