Le roselline di zucchine sono un antipasto vegetariano senza cottura, ideale per l’estate: facili da assemblare e perfette da servire fredde.
Dopo il successo delle roselline di pesce, ho pensato di realizzarne una versione vegetale, pensata per la stagione calda, da servire fredda e senza bisogno di cotture. Le protagoniste sono le zucchine, tagliate a nastri con la mandolina e marinate in un mix di olio e spezie mediterranee, che ne esaltano il sapore e le rendono flessibili quanto basta per essere arrotolate.
La rosellina così ottenuta viene adagiata su una base cremosa di hummus e servita su un disco di focaccia tostata. A decorare, una foglia di prezzemolo fresco e una spolverata di paprika dolce che ne esalta i colori e aggiunge un tocco aromatico. Il contrasto tra la croccantezza della base, la cremosità dell’hummus e la freschezza della zucchina crea un equilibrio semplice ma d’effetto.
Si tratta di una preparazione versatile, senza cottura, adatta a un buffet, un aperitivo o un antipasto da assemblare all’ultimo momento, dopo aver preparato in anticipo tutti gli elementi.
Indice dei contenuti
La mia ricetta dell’hummus di ceci
Per questa preparazione uso la mia base collaudata. Frullo insieme:
- 250 g di ceci cotti (in vetro o lattina)
- 1 cucchiaio di tahina*
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di olio evo
- il succo di 1 limone
- sale, pepe e prezzemolo q.b.
Il risultato è una crema densa, dal gusto pieno e avvolgente, perfetta come base per queste roselline ma anche da sola, spalmata su crostini e pane pita o servita con un pinzimonio di verdure crude.
Varianti possibili
BASI
Oltre ai dischi di focaccia puoi usare crostini di pane rustico, fettine di pane di segale, quadrati di pinsa, dischetti di polenta o anche di farinata fredda. Qualsiasi supporto con una base asciutta e croccante è adatto a bilanciare la cremosità del ripieno. E a permettere di afferrare le roselline di zucchine a con facilità
CREME
Al posto dell’hummus puoi usare una delle sue varianti più fresche o aromatiche, come quello alla barbabietola o all’avocado. Oppure sostituirlo con formaggi spalmabili, yogurt greco denso o una crema di verdure ben emulsionata, come il guacamole.
AROMI
Puoi personalizzare la marinatura delle zucchine con spezie diverse: cumino, coriandolo, paprika affumicata o za’atar. Per un tocco fresco, aggiungi alle roselline erbe aromatiche tritate come menta, basilico, timo o origano fresco al momento dell’assemblaggio.