Rimedi naturali per il ciclo: alimentazione, abitudini e integratori

Alcuni rimedi naturali per il ciclo possono aiutare ad alleviare i disturbi legati alla sindrome premestruale e ai giorni del flusso, con un approccio quotidiano e consapevole.

Dalla dieta agli integratori, passando per il movimento e alcune buone abitudini, esistono strategie semplici per affrontare in modo più sereno i sintomi del ciclo. Irritabilità, dolori addominali, stanchezza, gonfiore e insonnia possono essere attenuati senza dover ricorrere sempre a farmaci. In questo articolo ti racconto quali cibi scegliere in ogni fase e quali strumenti naturali possano offrire un supporto completo.

Come cambia il corpo durante le varie fasi del ciclo

Il ciclo mestruale si divide in quattro fasi principali: mestruazione, fase follicolare, ovulazione e fase luteale. Ognuna porta con sé cambiamenti ormonali che si riflettono sul corpo e sull’umore. Per questo, anche le strategie più efficaci devono tenere conto di queste oscillazioni.

Durante la fase mestruale del ciclo prevale la stanchezza: tra i possibili rimedi ci sono i cibi ricchi di ferro e vitamina C. Nella fase follicolare, che segue le mestruazioni, il corpo si ricarica: è utile favorire il transito intestinale con fibre e probiotici. Intorno all’ovulazione, puoi notare un aumento dell’energia, ma anche una maggiore sensibilità. Nella fase luteale, infine, si concentrano i sintomi tipici della sindrome premestruale: gonfiore, mal di testa, irritabilità, tensione al seno.

Cosa mangiare per il ciclo: alimenti da preferire e da evitare

Alcuni cibi possono possono essere rimedi concreti per ridurre i sintomi del ciclo. Ecco quelli che porto in tavola più spesso, in base alla fase:

  • Ferro + Vitamina C per il momento di maggior flusso: lenticchie, bietole, tofu, semi di zucca, accompagnati da agrumi, kiwi e peperoni per favorirne l’assorbimento.
  • Fibre e probiotici nella fase follicolare: verdure a foglia verde, frutta, cereali integrali, yogurt e miso.
  • Omega 3 e magnesio nella fase premestruale: frutta secca, semi di lino, salmone, cacao amaro e avocado aiutano a calmare l’irritabilità e la tensione.
  • Cibi anti-infiammatori in tutte le fasi: curcuma, zenzero, tè verde e olio EVO.

Meglio limitare invece zuccheri semplici, alcol, fritti e caffè, che possono peggiorare il gonfiore, l’ansia e il mal di testa.

Stile di vita e rimedi per il ciclo

Anche le abitudini quotidiane possono avere un impatto significativo sul benessere durante il ciclo mestruale. Ecco alcune pratiche utili:

  • Dormire almeno 7 ore per notte, preferibilmente con orari regolari
  • Ridurre l’esposizione alla luce blu nelle ore serali
  • Praticare esercizio fisico leggero, come una camminata o una sessione di yoga
  • Evitare il multitasking e pianificare i momenti di riposo, soprattutto nei giorni del flusso
  • Introdurre routine rilassanti, come la respirazione profonda o la meditazione
  • Idratarsi a sufficienza e bilanciare i pasti per mantenere stabili i livelli energetici

Sono tutte strategie semplici ma efficaci, che aiutano a vivere con più serenità i giorni del ciclo.

Integratori e supporti naturali per i dolori mestruali

L’integratore Cycle Balance di Hemproutine con olio di CBD al 15%, passiflora, agnocasto e alchemilla, pensato per sostenere il benessere ormonale e il ciclo mestruale

Quando serve un aiuto in più per i disagi del ciclo, alcuni ingredienti e rimedi naturali possono essere d’aiuto: agnocasto, magnesio, zinco e vitamina B6 sono noti per il loro effetto regolatore sul sistema ormonale e sul tono dell’umore.

Anche l’olio di CBD, per le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie, può offrire un valido supporto contro irritabilità, gonfiore e tensioni muscolari.

Tra gli integratori formulati specificamente per il benessere femminile, io utilizzo Cycle Balance di Hemproutine, una formula a spettro completo con CBD al 15%, alchemilla, agnocasto e passiflora. È pensato per offrire sollievo dai dolori mestruali, contribuire alla regolazione del ciclo e supportare l’equilibrio emotivo e ormonale in ogni fase, compresa la menopausa.

Se vuoi provarlo, puoi ottenere uno sconto utilizzando il codice LENNESIMOSCONTOCBD al momento dell’acquisto.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.