Una ricetta cremosa e versatile: questo Curry indiano di tacchino e patate dolci ha tutto il profumo delle spezie, del latte di cocco e dei funghi shiitake.
Ormai lo sai: il curry indiano è il mio comfort food preferito e una delle mie ricette da dispensa più gustose e versatili. Partendo dalla ricetta base è possibile infatti realizzare tantissime varianti, per seguire gusti, esigenze e stagioni.
La base di questo curry indiano di tacchino è quella da cui parto sempre: un soffritto di aglio, cipolle e zenzero, spezie tostate, pomodori pelati e latte di cocco. Di volta in volta cambia il protagonista, dalle patate dolci ai gamberi, dalle melanzane alle vongole, dai totani all’agnello, passando per pollo, merluzzo e cavolfiori…
Per questa ricetta ho voluto utilizzare una base di patate, classiche e dolci, e suggerirti un’aggiunta di carne, con petto di tacchino. Ma potrai facilmente sostituirlo con pollo o lonza di maiale, mantenendo la stessa procedura, oppure usando i gamberi, da unire negli ultimi 10 minuti di cottura.
Ugualmente deliziosa anche la versione senza proteine animali, per la quale ti consiglio di aggiungere 100g di patate (normali, dolci o rosse) tagliate a dadini, da unire alla zuppa al posto della carne.
Il tocco in più per questo curry di tacchino
Per rendere questo curry ancora più particolare puoi usare una polvere di shiitake essiccati e curcuma.
Gli shiitake* (Lentinula edodes) sono funghi originari dell’Asia orientale, ricchi di note umami, con un profilo che ricorda legno, sottobosco e una lieve tostatura. L’essiccazione ne concentra aroma e sapidità, li rende pratici da tenere in dispensa e perfetti per piatti in salsa come i curry.
Questa miscela grossolana, aggiunta a fine cottura, manteca il curry di tacchino, ne arrotonda il sapore e intensifica colore e profumi senza appesantire, disperdendosi in modo uniforme senza alterare la texture della carne. Un consiglio? Separa i cappelli dai gambi (più fibrosi): i primi sono ideali per la polvere, i secondi puoi usarli per un brodo o un ramen.
I miei curry indiani preferiti, tutti da provare
- Curry di lenticchie rosse con latte di cocco
- Curry di pollo alla zucca all’indiana
- Polpette al curry con riso basmati
- Curry di ceci all’indiana
- Curry di patate all’indiana: la ricetta del mio Aloo curry
- Curry vegetariano di funghi
- Patate al curry con pomodoro e ceci
- Curry di barbabietole al cumino: la ricetta indiana
- Pollo al curry di Madras
- Curry indiano di cappone con riso Basmati
- Curry indiano di pollo: il mio comfort food preferito
Mia moglie ha esaudito il mio desiderio! Fenomenale! Non so come dire grazieeeeeeeee