Patate, brodo e spezie: la lista ingredienti di questo aloo curry è breve, ma vi assicuro che il suo profumo e il suo sapore saranno ricchissimi di sfumature gustose.
Esistono tantissime versioni di Aloo Curry, ma quella che voglio condividere con voi è la mia preferita. “Aloo” che in indiano significa proprio “patata”, la protagonista indiscussa di questa ricetta profumata e semplicissima da realizzare. Un piatto povero, ma ricco di gusto.
ingredienti per 2 persone
COSA
- 300 g di patate (sbucciate)
- 1 cucchiaio di semi (di senape nera, cumino, coriandolo e nigella)
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cucchiaio di miscela di curry di Madras*
- 3 cm di zenzero fresco
- 1 scalogno grande
- 1 spicchio d’aglio
- 2 tazze di brodo vegetale
- prezzemolo per servire
- qualche goccia di latte di cocco o yogurt greco
- sale qb
COME PREPARARE UN ALOO CURRY – LA ZUPPA INDIANA DI PATATE
Per prima cosa ho tostato i semi in una larga padella, poi ho unito l’olio e le spezie in polvere. Questo passaggio è indispensabile per esprimere tutti gli aromi delle spezie.
Ho unito il soffritto di scalogno, zenzero e aglio, sbucciati e tritati finemente e, dopo qualche minuto, ho aggiunto le patate. Le ho lasciate rosolare un paio di minuti, quindi ho coperto con il brodo, abbassato la fiamma e portato a cottura (se occorre potete regolare con poca acqua).
A fine cottura ho frullato con un frullatore ad immersione quasi tutte le patate, lasciandone qualcuna intera per un effetto masticabile, ho rimesso sul fuoco altri 5 minuti e ho servito con prezzemolo fresco (o coriandolo, se vi piace) e qualche goccia di latte di cocco.
Click.
Fantastico piatto, semplice ma saporitissimo. Lo adoro e te lo copio subito!
Mi fa molto piacere, poi raccontami cosa ne pensi!