Indice
Il risotto all’astice è un primo piatto di pesce raffinato che da solo sa evocare le feste e i pranzi delle grandi occasioni.
Per realizzare il mio risotto all’astice ho utilizzato un brodo di pesce ottenuto dalla testa, dal carapace e dall’acqua contenuta nelle chele, trasformando gli scarti in una base cremosa e saporita.
Ho utilizzato l’astice intero cotto di Sapore di Mare, pronto al consumo, così da ridurre al minimo i tempi di preparazione e portare in tavola un risotto di pesce che lascerà i tuoi commensali senza parole.
Ma veniamo alla ricetta, perfetta per 2 persone, pronta in 35 minuti.
(post realizzato in collaborazione con Sapore di Mare)

L’IDEA IN PIÙ
Hai mai provato a risottare la pasta? Seguendo lo stesso procedimento del risotto, puoi cuocere la pasta aggiungendo un mestolo di brodo per volta in un largo tegame. In questo modo la pasta rimarrà cremosa e morbida, pronta per ospitare i pezzetti di astice da aggiungere a fine cottura.
Hai voglia di una zuppa calda, confortevole e leggermente piccante? Prova il curry thai all’astice.
CHE VINO ABBINARE AL RISOTTO ALL’ASTICE
Per questo primo piatto di pesce così classico e delicato abbinerei vino bianco, fermo e leggero, non troppo strutturato ma con una buona sapidità e mineralità, come un Vermentino di Sardegna DOC o un Soave DOC.