Morbidi flan di ricotta con polpette di polenta croccanti, dove la sapidità del pecorino e il sapore del curry accendono il palato di gusto.
Sento il profumo della primavera e ieri, passeggiando nella foschia del mattino con il rag.Zampetti, ho visto il sole spuntare, asciugare la brina e illuminare la giornata. Appena rientrata ho iniziato a frullare idee, per creare una ricetta che racchiudesse la sensazione della natura che fiorisce dopo l’inverno grigio.
Ed è così che sono nati questi flan di ricotta e pecorino, con una forma a margherita e con un centro di polenta croccante al curry. Perché non c’è felicità senza le polpette!

Ingredienti per 6 flan di ricotta
- 100 di farina di mai
- 300 ml di brodo di verdura
- 50 g di burro
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 200 g di ricotta fresca
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 2 albumi di uovo
- olio evo qb
- sale e pepe qb


Psss! Il meraviglioso vassoietto che vedi in foto lo trovi qui*.
Bellissimo abbinamento… ne mangerei volentieri uno!!! ….. buon lunedì! 🙂
Grazie!
Devono essere davvero deliziosi, quelle polpette poi… te ne ruberei volentieri un po’! In bocca al lupo!
Faccio un pacco espresso?
..la maestra delle monoporzioni, che gioca con i doppi colori, quanto m’insegnaaa!
Sono de-li-zio-si.. sembrano proprio dei fiorellini
Brava Nus, GRAZIE!
Ma grazie a voi per la linea guida! Hai visto che stavolta ho giocato con le consistenze diverse? Il morbido del flan e la croccantezza della polenta! 😉 C’è sempre da imparare anche per me!
Bellissime!
ps: mi hai fatto sorridere quando hai scritto che hai chiamato il tuo lui per farti aiutare con le palline di polenta 😀 … se lo faccio io, va a finire che litighiamo perché vuole sempre fare di testa sua! 😉
Un bacio
Ma in realtà le prime palline andavano bene, poi piano piano aumentavano di volume, gliel’ho fatto notare e ha borbottato un po’!
Stupendi, Nus!!! 😀
Grazie!
Un bellissimo finger food, brava!!!!
Grazie Giuliana!
Bellissimi fiori Nus!! 🙂
Anche buonissimi!
ma che carina questa presentazione!! ma sono tipo finger food dolci!! fighissimi 😀
Sono speziati e salati, ma si potrebbero fare anche dolci… idea!
Un’idea davvero molto carina nella presentazione!! Deve essere anche buona, un pò morbida e un pò croccante!!
Esatto, una scoperta ad ogni boccone!
bellissime e buonissime che fameeeee
Gnam!!!
ho avuto parecchio da fare sto periodo…poi passo da te e mi lasci sempre a bocca aperta!geniale!un piatto incantevole !così raffinato e primaverile.brava Nus!
E non sono così difficili da fare, se poi hai due mani in più a darti una mano… 😉
Ma che meraviglia il tuo blog!!! Tante ricettine sfiziosissime come questo splendido finger food (che ho intenzione di provare al più presto!!!)…
Mi aggiungo immediatamente come tua follower e ti posiziono nel mio elenco letture!!!
a presto
sara
Grazie mille, allora a presto!
Ma sono carinissimi!!
Bravissima!!
Bacioni
Questi flan sono veramente deliziosi!!!
Not Only Sugar
Ma sono stupendi!…sembrano proprio dei fiori di camomilla…e che contrasti intriganti…Bravissima!
sembra proprio un’abbinamento saporito!! bello anche estesticamente, complimenti!
Sandra
nus cara, appena ho visto questa tua creazione, sapevo che nons arebbe passata inosservata! e infatti ti sei meritata il podio!!!! 🙂 bravissima!!!!!!!!!!
Grazie stella, sei la mia ragazza pon pon!
bellissima ricetta e mi piace molto la presentazione, complimenti per la vincita alcontest 🙂
Rosalba
Si belli….ma come Si fanno le palline??
Nella ricetta è spiegato il procedimento!