Mini flan ai piselli
La primavera sta arrivando e voglio celebrarla con questi mini flan ai piselli, decorati con …
Una raccolta di finger food e piccole mono porzioni, perfetta per organizzare un aperitivo con gli amici o per realizzare gustosi antipasti di apertura e stupire gli ospiti di una cena speciale.
Dalle mie famose polpette agli spiendini, i finger food sono da sempre la mia passione e sono il cuore dell’Ennesimo Blog di Cucina, quella parte del ricettario dove mi sento completamente a mio agio, dove apro la mente e scateno la creatività.
In genere il finger food è studiato e progettato a tavolino, io invece spesso improvviso, apro il frigo e mi faccio trasportare dai colori, dai profumi… E da quello che c’è in scadenza (perché la cucina di tutti giorni è fatta anche di queste cose).
Li chiamano anche appetizer o amuse-bouche, per dirla alla francese. Sono piccoli assaggi, crostini e tartine, polpette e mini-spiedini, piccole porzioni da mangiare in un sol boccone, magari accompagnate da un buon calice di vino in abbinamento, una birra fresca o un cocktail.
Possono essere caldi o freddi (e addirittura dolci) ma la cosa davvero interessante e divertente è che possono spesso essere preparati in anticipo, per allestire una tavola a buffet prima dell’arrivo degli invitati e godersi poi in tranquillità la compagnia, senza dover cucinare e spadellare mentre gli ospiti attendono nell’altra stanza.
La primavera sta arrivando e voglio celebrarla con questi mini flan ai piselli, decorati con …
No, non sto dando i numeri. E non è un linguaggio alieno, ma codici colore che …
Perché fa finta di essere sushi ma non lo è. Questo rotolino è vestito da Uramaki, …
Deliziosi croissant al salmone affumicati, realizzati con la pasta sfoglia e arricchiti con pepe ed …