Spaghetti alle melanzane con ricotta affumicata e pomodorini

Un piatto estivo dove le melanzane grigliate incontrano gli spaghetti integrali in un condimento semplice, arricchito da pomodorini, ricotta affumicata e taralli tostati.

La mia ispirazione per questo piatto

Per questi spaghetti alle melanzane ho preso spunto, in modo molto libero, dalla pasta alla Norma. Nella versione originale si usano melanzane fritte, sugo di pomodoro e ricotta salata. Ho scelto una lettura più leggera, pensata per l’estate: melanzane e pomodorini grigliati poi saltati insieme alla pasta, ricotta affumicata grattugiata e un topping di taralli tostati.

Nessun sugo cotto, nessuna frittura. Solo pochi ingredienti lavorati con attenzione, per ottenere un piatto bilanciato e piacevole anche a temperatura ambiente.

La ricotta affumicata dà profondità senza sovrastare, mentre i pomodorini portano freschezza e acidità. Gli spaghetti integrali legano bene tutti gli elementi e danno struttura al piatto.

Le melanzane giuste per i tuoi spaghetti

Per preparare dei buoni spaghetti alle melanzane, la scelta della varietà giusta è essenziale. Ho usato una melanzana striata, con buccia sottile e polpa soda, che tiene bene la griglia e non scurisce in cottura. Il sapore è più dolce e delicato rispetto ad altre varietà. Le tonde viola scuro sono più compatte ma assorbono molto olio, mentre le lunghe nere sono più fibrose e adatte alla frittura.

In questa ricetta, la striata si integra bene con gli spaghetti e i pomodorini saltati in padella e valorizza la ricotta affumicata. A chiudere, il crumble di taralli* tostati con un filo d’olio aggiunge croccantezza e contrasto, rendendo ogni boccone più interessante.

Ingredienti

  • 160 g di spaghetti integrali
  • 1 melanzane striata
  • 12 pomodori piccoli colorati
  • 4 taralli
  • 40 g di ricotta affumicata
  • erbe aromatiche a piacere QB
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale QB
  • pepe nero QB

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Categoria: Primi Piatti
  • Tipo di cucina: Italia

Come preparare gli spaghetti alle melanzane con ricotta affumicata e pomodorini

1

Ho tagliato la melanzana a fette spesse circa mezzo cm e i pomodorini a metà, ho spennellato tutto con 1 cucchiaio d’olio e ho grigliato le verdure su una piastra ben calda qualche minuto per parte. Una volta pronte, ho tagliato le melanzane a striscioline, i pomodori in spicchi e tenuto da parte.

2

Ho sbriciolato i taralli con le mani e li ho tostati in padella con un cucchiaio d’olio, sale, pepe e le erbe aromatiche sminuzzate finché non sono diventati croccanti.

3

Nel frattempo ho cotto gli spaghetti in abbondante acqua salata. Li ho scolati al dente e li ho ripassati qualche minuto in padella con l’ultimo cucchiaio d’olio, l’aglio schiacciato, le melanzane, i pomodorini e una tazzina di acqua di cottura.

Ho impiattato con la ricotta affumicata grattugiata, il crumble di taralli e pepe a piacere.

Click.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.