Una gustosa e sana variante alla carne: questi nuggets vegetariani si preparano in un lampo e… in un lampo si lasciano divorare!
Li puoi preparare con i fagioli cannellini, oppure con i borlotti (dai un’occhiata alle mie finte scottadito) o con le stesse dosi di ceci o di lenticchie. Insomma, questi nuggets vegetariani sono davvero versatili e gustosi.
Una crosticina croccante nasconde un cuore morbido ma leggero.
Come spesso faccio con i miei nuggets fatti in casa, ho voluto dar loro le tipiche forme dei nuggets tradizionali, ispirandomi alle 4 B: Bell, Bone, Ball, Boot, ovvero campana, osso, palla e stivale. Il risultato è strepitoso: croccanti fuori, tenere dentro, gustose e saporite.
Come accompagnarli? Con una spolverata di pepe e una spruzzata di limone o lime, con una salsa a base di yogurt greco o con la vostra salsa BBQ preferita.
Per un antipasto sfizioso, un finger food da condividere o un secondo piatto meat free ma bilanciato e delizioso.
E se cerchi una gustosa alternativa per la stagione invernale prova i miei nuggets di cavolfiore! Sono realizzati con il cavolfiore multicolor, sono certa che anche tu li adorerai!
Un modo diverso per utilizzare i buoni legumi!
posso congelare i nuggets dopo la prima cottura in forno e poi ripassarli in padella una volta scongelati?
grazie
Ciao Daniela, credo proprio di sì, una volta cotti non dovrebbero esserci problemi di conservazione. Non ho mai provato però e non posso garantirti che restino croccanti dopo lo scongelamento e la seconda cottura. Se provi fammi sapere, così aggiungo il passaggio, ringraziandoti!