Una gustosa e sana variante alla carne: questi nuggets vegetariani si preparano in un lampo e… in un lampo si lasciano divorare!
Li potete preparare con i fagioli cannellini, oppure con i borlotti (date un’occhiata alle mie finte scottadito) o con le stesse dosi di ceci o di lenticchie. Insomma, questi nuggets vegetariani sono davvero versatili e gustosi. Una crosticina croccante nasconde un cuore morbido ma leggero.
Come accompagnarli? Con una spolverata di pepe e una spruzzata di limone o lime, con una salsa a base di yogurt greco o con la vostra salsa BBQ preferita.
Per un antipasto sfizioso, un finger food da condividere o un secondo piatto meat free ma bilanciato e delizioso.
[#aproladispensaecucino]
ingredienti per 10/12 nuggets vegetariani
COSA
- 250 g di fagioli cannellini lessi
- 1 uovo
- pan grattato qb
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo tritati qb
- sale e pepe qb
- olio d’oliva qb
COME
La ricetta di questi nuggets vegetariani è davvero semplice realizzare. Ho frullato i fagioli cannellini già cotti, ben scolati, con un uovo intero, un paio di cucchiaiate di pan grattato, un pizzico di sale e di pepe, un mazzettino di prezzemolo e uno spicchio piccolo di aglio (opzionale).
Dopo una frullata grossolana, ho ottenuto un composto compatto ma non secco, che ho lasciato riposare qualche minuto. Se risultasse troppo bagnato, potete aggiungere altro pan grattato, poco per volta.
Con le mani leggermente inumidite ho formato i miei nuggets, dando loro le forme tipiche delle famosissime crocchette di pollo da fast food. Li ho disposti su una teglia rivestita di carta da forno e cotto, forno caldo 180°, per 10/12 minuti.
Ho quindi ripassato le mie crocchette di fagioli cannellini in poco olio d’oliva (o di semi) per dargli maggiore croccantezza esterna, pur lasciando il cuore cremoso e morbido.
Ho servito con prezzemolo, pepe nero e una spruzzata di succo di limone.
Click.
Un modo diverso per utilizzare i buoni legumi!