Con un po’ di nostalgia, alla fine di questo mese diciamo addio a tanti ortaggi invernali, ma la verdura di marzo è piena di sorprese. Un esempio? Vi lascio solo una parola: asparagi.
Scorrendo velocemente la lista della verdura di marzo ci rendiamo subito conto di dover salutare cavoli, broccoli e tutta la loro profumata famiglia, dire arrivederci a zucca e bietole, radicchio e cardi.
Possiamo però dare il benvenuto a tanti ortaggi che ci faranno compagnia per tutta la nuova stagione.
Ecco un piccolo elenco della verdura di marzo:
Bentornati asparagi
A marzo la primavera è alle porte e gli asparagi sono uno dei suoi simboli. Esistono diverse varierà (deliziosi quelli selvatici), diversi colori (verdi, bianchi o viola) e tante provenienze. In comune hanno delle straordinarie proprietà nutrizionali, sono poco calorici , ricchi di fibre, di vitamine e di sostanze depurative e diuretiche.
Io li adoro e li uso in tantissime preparazioni: in insalata, con quinoa e salsa d’ostriche o con riso e salmone in una deliziosa bowl, per una pausa pranzo dalle note orientali.
Ancora tu?
La lista della spesa della verdura di febbraio ci ha lasciato una piccola eredità di gusto e salute: carciofi, cime di rapa e finocchi, perfetti per le nostre ricette light (avete mai provato la mia insalata di lenticchie rosse, finocchi e salmone? E la mia vellutata detox?). Si tratta di ortaggi che svolgono un’azione depurativa, antiossidante e detossificante. Per contrastare l’invecchiamento delle cellule e contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari.
Click.