Tagliata di portobello in salsa orientale su polenta taragna

Una “polenta e funghi” che si trasforma in un secondo piatto completo, spettacolare e gustoso. Protagonista è una succulenta tagliata di Portobello, marinata e grigliata in salsa orientale.

Ho pensato a questo piatto per un pranzo delle feste di Natale, per proporre un secondo che non fosse necessariamente di carne ma che potesse soddisfare il palato (e gli occhi). Onestamente non credevo che il risultato potesse essere così gustoso e appagante… quasi quasi lo inserisco a sorpresa nel menu del mio Natale in famiglia!

Tagliata di portobello in salsa orientale su polenta taragna

ingredienti per 2 persone

COSA

per la tagliata di Portobello
  • 2 funghi Portobello grandi
  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di salsa teriyaki
  • 2 cucchiai di salsa BBQ
  • una punta di salsa Sriracha piccante (a piacere)
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 2 cucchiai di olio di semi (di arachidi)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
per la polenta taragna
  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina gialla
  • 100 g di burro
  • 1 lt di acqua
  • sale q.b.

COME

Per prima cosa ho preparato la polenta, portando ad ebollizione l’acqua con un pizzico di sale; ho aggiunto a pioggia le farine e, mescolando con un cucchiaio di legno, ho cotto per circa un’ora.

Intanto ho pulito i funghi, rimuovendo le lamelle con l’aiuto di un cucchiaino. Li ho lavati con cura, molto delicatamente, e li ho tamponati con un canovaccio per asciugarli bene. Li ho disposti su una teglia coperta di carta da forno, li ho salati e irrorati con poco olio. Ho scaldato il forno a 180° e li ho cotti per 15/20 minuti, a testa in giù.

Nel frattempo ho preparato la salsa, tritando finemente l’aglio e unendo gli altri ingredienti, mescolando bene. Se la salsa dovesse risultare troppo liquida potete scaldarla qualche minuto per “tirarla” un po’.

Varianti: potete sostituire la salsa orientale con una glassa di aceto balsamico emulsionato con olio e aglio tritato… più tradizionale ma ugualmente deliziosa! Se invece volete osare, provate la mia salsa BBQ al caffè fatta in casa!

A questo punto ho scaldato una bistecchiera antiaderente, ho spennellato il cappello dei Portobello con la salsa e li ho grigliati, solo da quel lato, per 5/8 minuti.

Intanto ho terminato la cottura della polenta unendo il burro, mescolando e lasciandolo sciogliere a fuoco spento. Ho versato la polenta nei piatti e ho disposto la mia tagliata di Portobello sopra, irrorandola con un cucchiaio di salsa avanzata. Una spolverata di erba cipollina e…

Click.

Lo so che mi state già chiedendo “ma questo bellissimo servizio di posate?”. È una vecchia collezione Zara Home, ma trovate una variante simile anche qui*!

Tagliata di portobello in salsa orientale su polenta taragna

NEL CALICE

Questa tagliata di Portobello si sposa perfettamente con un rosso giovane di buona struttura e con una discreta freschezza/acidità. Io ho scelto un Refosco dal Peduncolo Rosso, un vino friulano, coltivato e raccolto nei terreni sassosi a ridosso delle Prealpi carniche, nella Friuli DOC Grave. Morbido, con tannini fini e delicati, aromi di frutta rossa fresca e di spezie.

Tagliata di portobello in salsa orientale su polenta taragna

Volete sapere qualcosa di più sul mio pranzo di Natale? Tenete d’occhio il mio canale Instagram!

[wdi_feed id=”1″]

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

1 commento su “Tagliata di portobello in salsa orientale su polenta taragna”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.