Questa pizza ai frutti di mare è un piatto ricco e gustoso, profumato e colorato, da portare in tavola in ogni stagione.
Amo moltissimo preparare la pizza ai frutti di mare con mozzarella tutto l’anno, giocando con crostacei e molluschi, creando ogni volta combinazioni diverse.
Indice dei contenuti [nascondi]
Gli ingredienti della mia pizza ai frutti di mare
Per la mia pizza di pesce, ho utilizzato cozze, vongole veraci, code di gambero, seppioline, moscardini e polpo cotto di Sapore di Mare. Sono già puliti e in parte precotti, pronti, in pochi minuti, per diventare protagonisti di questa ricetta.
Ho scelto un impasto classico e una base rossa, con un mix di passata di pomodoro e pomodorini freschi, per aggiungere la giusta acidità alla mia pizza di mare.
Il tocco finale? La mozzarella sbriciolata, che potrai scegliere normale, senza lattosio o di bufala, per un risultato ancora più cremoso. Aggiungila alla pizza a fine cottura, così da non bagnare eccessivamente l’impasto e mantenerlo fragrante.
Ti lascio gli ingredienti per 4 pizze piccole, circa 20 cm di diametro, ma se ti piacciono più grandi, con queste dosi potrai realizzarne 3 normali (intorno ai 30 cm) o 2 maxi, per appetiti leggendari!
Pizza ai frutti di mare: l’idea in più
Puoi creare e personalizzare la tua pizza aggiungendo o togliendo ingredienti ittici a tuo piacere. Ad esempio puoi scegliere di usare solo cozze e vongole, oppure unire anche dei bocconcini di pesce bianco, come merluzzo, scorfano o gallinella.
Se hai poco tempo puoi utilizzare un misto scoglio pronto, da saltare in padella e aggiungere con la mozzarella a fine cottura della pizza.
(post realizzato in collaborazione con Sapore di Mare)