Scopri come preparare un‘insalata di bulgur con verdure grigliate e primosale. Un piatto fresco e leggero, perfetto per l’estate, che ricorda il classico tabulè ma con un tocco mediterraneo.
Il bulgur, è grano duro germogliato, cotto a vapore, essiccato e poi spezzato. Si tratta di un ingrediente molto nutriente, ricco di fibre e proteine, molto utilizzato nella cucina mediorientale.
Da non confondere con il cous cous, ricavato dalla lavorazione della semola, il bulgur è protagonista di ricette iconiche come il tabbouleh, tipico della cucina levantina.
In questa ricetta, invece del tradizionale abbinamento con pomodori e cetrioli, ho scelto di utilizzare verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni, accompagnate dal primosale, un formaggio fresco e delicato che si sposa perfettamente con la croccantezza delle verdure.
Indice dei contenuti [nascondi]
La cottura del bulgur per la tua insalata di verdure
Per la cottura del bulgur, ho adottato un metodo che garantisce un risultato sgranato e saporito, con un tocco antispreco: la cottura per assorbimento.
Dopo aver sciacquato accuratamente il bulgur sotto l’acqua corrente, l’ho versato in una ciotola e coperto con acqua bollente leggermente salata, in quantità doppia rispetto al suo volume.
Ho poi coperto e lasciato riposare dai 15 ai 30 minuti circa, fino a quando il bulgur avrà assorbito tutta l’acqua.
A questo punto, ho sgranato il bulgur con una forchetta, ottenendo la base perfetta della mia insalata, pronta per accogliere le verdure grigliate e il primosale.
Come personalizzare la tua insalata di bulgur con verdure
Questa insalata di bulgur può essere personalizzata in mille modi diversi, secondo la disponibilità degli ingredienti e il gusto personale. Alle verdure grigliate si possono aggiungere pomodorini confit, olive, nere o verdi, ma anche ceci e legumi per una nota proteica.
La menta fresca può essere abbinata o sostituita con prezzemolo e timo, mentre la cipolla rossa, con cipollotto, porro o erba cipollina.
Anche il primosale può essere sostituito, con il formaggio feta per un risultato più deciso, l’halloumi da grigliare insieme alle verdure, o il tofu affumicato per una versione 100% vegetale.
2 varianti di mare irresistibili
Se ami i sapori del mare, puoi provare le varianti di questa insalata di bulgur che ho già condiviso sull’ennesimoblog.
Una delle mie preferite è l’Insalata di bulgur con vongole e zucchine, dove le vongole aggiungono un sapore marino intenso, perfettamente bilanciato dalle zucchine.
Un’altra variante da provare è il Tabulè ai frutti di mare, una ricetta ricca e saporita che combina il bulgur con una selezione di molluschi e crostacei, creando un piatto fresco e completo.
La videoricetta dell’insalata di bulgur con verdure grigliate
La trovi QUI sul mio canale Instagram @lennesimoblog (seguimi!!!)