Contorno di agretti con feta e olive

Un contorno di agretti in padella che si prepara in pochissimi passaggi e una manciata di minuti . Una ricetta facile e gustosa con olive Leccino, pomodori secchi e il sapore intenso del formaggio feta.

Chiamati anche “barba di frate” gli agretti sono un delizioso ortaggio primaverile. Si prestano a tantissime preparazioni, dalla pasta alle torte salate, e sono perfetti anche come contorno.

Gli agretti sono piante di piccole dimensioni delle quali si usano le parti più giovani e tenere come germogli e rametti. Si raccolgono tipicamente da fine marzo a fine maggio, ma in alcune annate sono disponibili fino a giugno.

Poveri di calorie, svolgono un’azione depurativa, aiutando l’organismo, in particolare fegato e reni, nell’eliminazione di scorie e tossine.

Oggi vi propongo il mio contorno di agretti, feta e olive, perfetta per questa stagione.

Contorno di agretti in padella con feta e olive

Ingredienti per un contorno di agretti per 2 persone

  • un mazzo di agretti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 3 fette di pomodoro secco sott’olio
  • 2 cucchiai di olive leccino
  • 100 g di formaggio feta
  • sale e pepe qb
  • succo di lime qb
  • peperoncino fresco a piacere

Come cucinare il contorno di agretti

Per preparare il mio contorno di agretti ho cominciato pulendoli con cura. La tecnica per pulire gli agretti è infatti quella di mondare la parte radicale, più legnosa, che trattiene terra e sporco. È sufficiente tagliare, anche con l’aiuto di un paio di forbici da cucina*, fino al cambio di colore, in genere da verde a marrone. Ho sciacquato a lungo i miei agretti in uno scolapasta*, così da assicurarmi una perfetta pulizia.

In una padella ho soffritto l’aglio con l’olio, ho unito le olive e i pomodorini secchi tagliati a listelli e ho unito gli agretti, rosolando tutto per 5 minuti. Ho abbassato la fiamma e unito un bicchiere di acqua, versandolo in 3 riprese, fino al completo assorbimento. Occorreranno 15 minuti di cottura totale.

Ho scolato gli agretti in padella da eventuale liquido in eccesso e li ho trasferiti in una ciotola di portata, dove li ho conditi con il feta sbriciolato, qualche rondella di peperoncino fresco (a piacere), una spruzzata di lime, sale e pepe.

Il tocco in più? Rosolate nel soffritto anche qualche acciuga sott’olio e condite con foglie di mirto. Top!

Click.

Contorno di agretti in padella con feta e olive

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

2 commenti su “Contorno di agretti con feta e olive”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.