Risotto al curry con agretti e nocciole

Poteva essere all’apparenza un risotto allo zafferano, e invece รจ un risotto al curry. Un colore gioioso e solare che saluta l’arrivo della primavera e la celebra con uno dei suoi ingredienti piรน preziosi: gli agretti.

L’ho preparato con la mia miscela preferita: questo risotto al curry, oltre al suo colore e al suo gusto unico ha anche due ingredienti speciali che creano interessanti contrasti di consistenze: la nocciola del Piemonte e gli agretti.

Sรฌ perchรฉ sono entrata nella fase agretti, o barba di frate. Da quando ho aperto l’Ennesimo seguo moltissimo la stagionalitร  delle materie prime e ne scopro, ogni mese, di nuove. E come me tante altre foodblogger: inevitabile l’invasione di “cibi-tendenza”che accendono la voglia di sperimentare cose nuove.

Come questo risotto al curry, che in origine vidi con noci e zafferano, rivisitato con sapori etnici e decisi.

Risotto al curry con agretti e nocciole

Per realizzare 2 porzioni (4 di questi tortini) ho preso 150 g di riso Carnaroli, l’ho tostato con una noce di burro,ย 1 scalognoย e una manciata di nocciole tritate, l’ho sfumato con un mestolo di brodo di verdura, ho aggiunto un cucchiaino di curry in polvere e poi ho continuato la cottura come un tradizionale risotto (utilizzando sempre brodo vegetale). A fine cottura ho aggiunto gli agretti lavati (1 mazzetto), sbollentati e tagliati in piccoli fili, un’altra noce di burro, 2 cucchiai di nocciole tritate e ho lasciato mantecare qualche minuto.

Ho impiattatoย  il mio risotto al curry, aggiungendo nocciole intere tostate e una goccia di olio extra vergine aromatizzato al peperoncino.

Click.

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

33 commenti su “Risotto al curry con agretti e nocciole”

  1. uh, ma qui è tutto nuovo! bellissimo, mi piace molto!!! ๐Ÿ™‚
    molto sfizioso anche il tuo risottino…da provare!
    baci e buon weekend

    Rispondi
  2. Mi ricorda, nei colori e nell’uso delle nocciole, un risotto che ho provato qualche tempo fa… ma al giallo-zafferano questa volta vogl con fagiolini, a proposito di verdure di stagione! Quante idee, ispirazioni, fantasie e abbinamenti… ๐Ÿ™‚

    Rispondi
  3. Davvero raffinato e dal sapore ricco questo risotto! la presentazione poi è bellissima!
    brava come sempre ๐Ÿ™‚
    bacioni

    Rispondi
  4. oooohh, la barba di frate + riso + curry, ma tu mi vuoi fare girare la testa. Il meglio del meglio. Quest’anno con la barba di frate ho dato il massimo, davvero, in frittate, in padella etc, ma con il riso no, non ho sperimentato mannaggia a me. Cara Nus, una super ricetta questa, con ingredienti basilari, di stagione e perfetti nel loro insieme.
    un bacione e buona domenica!
    Vale

    Rispondi
  5. Adoro gli agretti, ma sai che non li ho mai usati per un risotto? sono curiosissima anche di sperimentare l’abbinamento curry-nocciole

    Rispondi
  6. Ciao ! Piacere di conoscerti ! Complimenti per il blog ๐Ÿ™‚ Oltre alle ricette davvero gustose…mi piace tanto il nome, è molto carino ๐Ÿ™‚
    A presto e buona serata !

    Rispondi
  7. Pingback: Risotto al curry con rucola e nocciole

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.