Indice dei contenuti
- 1 Mi piace mixare temperature, sapori e consistenze e questa vellutata di barbabietole le ha tutte. Il caldo della crema e il fresco del formaggio, la dolcezza della rapa rossa e il tono pungente e sapido del caprino, la morbidezza della vellutata e il croccante del timo fritto. Una vera esperienza di gusto.
- 2 COSA
- 3 COME
Mi piace mixare temperature, sapori e consistenze e questa vellutata di barbabietole le ha tutte. Il caldo della crema e il fresco del formaggio, la dolcezza della rapa rossa e il tono pungente e sapido del caprino, la morbidezza della vellutata e il croccante del timo fritto. Una vera esperienza di gusto.
Si tratta di una delle ricette preferite della mia famiglia, che propongo ormai da anni come antipasto del pranzo di Natale. Ma lo preparo spessissimo anche come light lunch, perché è veloce e leggero.
La barbabietola è ricca di sali minerali (sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo) e di vitamine (A, C e gruppo B).
Trovate questa ricetta nella nuova rubrica di cucina di Zankyou, il portale per le nozze perfette. Qui proporrò ai futuri sposi ricette semplici, originali e leggere per arrivare in forma al grande sì oper ispirarli nella creazione del menu di nozze idee non convenzionali, con ricette come questa!
ingredienti per 2 persone
COSA
- 250 g di barbabietole lesse
- 1 patata lessa
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 500 ml di brodo di verdura
- 100 g di formaggio caprino fresco
- un mazzetto di timo
- 3 cucchiai di olio di semi
- un cucchiaio di olio evo
- pepe rosa qb
COME
Il procedimento è semplicissimo. Ho rosolato in una casseruola antiaderente l’olio evo, l’aglio sbucciato e la cipolla tagliata a tocchetti, poi ho aggiunto la barbabietola a dadini e la patata lessa a pezzetti. Ho lasciato insaporire per qualche minuto quindi ho aggiunto il brodo e cotto per 15 minuti a fiamma media.
Nel frattempo ho scaldato l’olio di semi in una padellina e ho fritto il timo (i rametti più teneri possono essere lasciati interi, quelli più grossi e coriacei li ho eliminati usando solo le foglie). Una volta croccanti li ho trasferiti su un foglio di carta da cucina per asciugare l’olio in eccesso.
Al termine della cottura, ho frullato la vellutata di barbabietole con un frullatore ad immersione e l’ho trasferita nelle boule. Ho formato con il caprino freddo delle palline che ho adagiato nella vellutata e ho decorato con il timo fritto, un filo di olio a crudo e un pizzico di pepe rosa in grani come questo*.
Click.
Questa cremina mi piace molto!