A Livigno per il Sentiero Gourmet alla scoperta della Valtellina in tavola
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, …
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, …
Spiedini gratinati di paccheri, guscio perfetto per un ripieno ricotta e spinaci. Per un antipasto …
Comunemente associata ai grandi rossi, la Toscana è anche patria di vini bianchi di tutto …
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di …
Vino, arte, cibo e una location mozzafiato. Un trionfo di bellezza per la presentazione della …
Un piatto profumatissimo dove il sapore di questo agnello in umido si sposa con la …
Questa vellutata di zucca alla curcuma ha tutto il sapore dell’autunno e Il profumo caldo …
Un piatto di noodles fumanti, con dentro tutti i sapori dell’autunno: cavolini di Bruxelles, cavolo …
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, …
Queste cozze bretoni sono una ricetta tipica del Finistère, una variazione delle classiche moules marinière, dove, …
L’Açorda de Marisco è una minestra di pane della tradizione portoghese, servita con vongole e …
Una frittura di paranza croccante, di pesci di piccolo taglio, da gustare caldissima con un …