
Tartare di manzo con alici marinate e stracciatella di bufala
Alici marinate e stracciatella di latte di bufala: due ingredienti d’eccezione per una tartare di manzo fresca e gustosa. Preparo spesso la tartare di…
Read MoreAdoro le alici, me le ha fatte amare dolce metà con i suoi famosissimi spaghetti con le acciughe, la prima volta che ha cucinato per me e, da allora, le ricette con le acciughe sull’ennesimoblog si sono moltiplicate.
Sì, alici e acciughe sono due nomi con cui chiamiamo lo stesso pesce, in genere si usa definire acciuga il pesce vivo o la sua preparazione sotto sale, mentre con il termine alici di intendono le preparazioni sott’olio o marinate (quelle dove le carni restano bianche). Ma è tutto un po’ confuso, infatti qualcuno pensa che sia una distinzione sulla base della dimensione… insomma, vi basti sapere che sono la stessa cosa e che entrambe non c’entrano nulla con le sardine!
Ma torniamo a noi. Mi piace moltissimo aggiungerle al soffritto per il condimento di pasta e primi piatti semplici, oppure abbinarle ad alcune verdure.
Un esempio? Pensate ai broccoli e alle cime di rapa: perfetti con la sapidità di questo ingrediente. Sia per i primi piatti, ma anche per i contorni, come per questo carpaccio di mozzarella, oppure nelle focacce ripiene come questa alle cime di rapa.
Le mie ricette con le alici sono trasversali, dalle classiche orecchiette al paté di soia, che con l’aggiunta di un’acciuga sott’olio diventa pazzesco.
Provatele tutte!
Alici marinate e stracciatella di latte di bufala: due ingredienti d’eccezione per una tartare di manzo fresca e gustosa. Preparo spesso la tartare di…
Read MoreBastano solo 3 ingredienti e pochi minuti per realizzare la base di questa torta salata alle verze, una pasta brisée croccante e dorata che…
Read MoreUna ricetta da dispensa, antispreco e salva cena: gli spaghetti con le acciughe sono per me un piatto del cuore, ma anche una grande…
Read MoreUn piatto intenso nei sapori e sfacciato tanto nel suo nome, quanto nella sua bontà. Ecco la ricetta dei miei spaghetti alla puttanesca. Dopo…
Read MoreQuesta è una ricetta facile e veloce da realizzare, che porto in tavola spesso, insieme ad una buona dose di buonumore: la mia focaccia…
Read MoreNon una semplice tartare di Fassona, ma un piatto fresco e gustoso, dove le materie prime, di altissima qualità, cantano a gran voce, in…
Read MoreBroccoli al vapore e una salsa delicata alle acciughe che si adagiano su un carpaccio di mozzarella di bufala tra mandorle tostate. Cosa c’è…
Read MoreUna versione alternativa al tradizionale paté di fegato. A base di soia gialla e insaporito da un cucchiaio di pasta di acciughe, questo paté ha…
Read MoreUna pizza ai fiori di zucca colorata e gioiosa, con acciughe, pinoli, olive nere e pomodori secchi. Gusto e allegria per un aperitivo con…
Read MoreUn ragù bianco di zucchine è il protagonista di questo piatto di orecchiette, un primo gustoso e leggero con tutto il sapore dell’estate. Si…
Read MorePranzo nel prato del parco davanti a casa mia e mi porto due piccole tortine salate, realizzate con la pasta brisée fatta in casa….
Read More