Curry indiano di cappone con riso Basmati

Scopri un curry indiano avvolgente e profumato con bocconcini di cappone: una variante insolita e sofisticata al classico curry di pollo, servito con riso basmati e spezie.

Questo curry di cappone è un piatto di ispirazione indiana con il sapore avvolgente del latte di cocco e il tocco intenso delle spezie. Perfetto per un pranzo o una cena conviviali, come secondo piatto ma anche come portata unica, da servire accompagnato al profumatissimo riso basmati, che, con il suo chicco lungo affusolato e il suo sapore delicato, è il perfetto contorno di piatti piccanti e cremosi come questo.

Il cappone, protagonista di questa ricetta, è una carne particolarmente pregiata, molto popolare sulle tavole delle feste. Per questo motivo il curry indiano di cappone diventa anche un’idea originale per un pranzo natalizio con un tocco etnico, capace di unire la tradizione delle ricette di festa a sapori speziati e intensi.

Semi e spezie per un eccellente curry indiano

Ho costruito la base aromatica di questo piatto con il curry di Madras, la mia miscela di spezie indiana preferita, di cui ti parlo nel dettaglio QUI.

A questa miscela ho aggiunto semi di cumino, nigella*, senape, ajowan e coriandolo. Tostati leggermente in padella, sprigionano un profumo intenso che arricchisce la salsa e ne esalta la complessità. Il latte di cocco rende il piatto cremoso e rotondo, bilanciando la speziatura senza coprirne le sfumature, mentre la passata di pomodoro dà equilibrio con la sua acidità.

Curry indiano: provalo così

Il cappone è una variante del celebre e amato curry di pollo, perfetto per dare un tocco speciale alle tavole di festa. La stessa ricetta si può preparare anche con pollo o tacchino, per un risultato più leggero e veloce, oppure con agnello per un gusto deciso e avvolgente. Anche pesce e frutti di mare si prestano: con il merluzzo otterrai un piatto delicato, con i gamberi una versione fresca e saporita.

Ingredienti

  • 400 g di carne di cappone disossato
  • 350 ml di latte di cocco denso
  • 350 ml di passata di pomodoro o pelati frullati
  • 2 carote
  • 1 cipolla rossa
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
  • 1 cucchiaio di semi di cumino, nigella, senape, ajowan e coriandolo
  • 1 cucchiaio di curry di Madras
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • prezzemolo o coriandolo per decorare QB
  • sale QB
  • pepe nero macinato QB

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Normale
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Tempo di riposo: 30 minuti
  • Categoria: Secondi Piatti
  • Tipo di cucina: India

Come preparare il curry di cappone

1

Ho tostato tutti i semi in un tegame capiente per 2 minuti con il curry in polvere, abbassato la fiamma e aggiunto l’olio di cocco. Intanto ho frullato la cipolla, lo zenzero e l’aglio, sbucciati e tagliati a tocchetti. Ho aggiunto le carote pulite e affettate, un pizzico di sale e di pepe e frullato nuovamente.

2

Ho unito il composto ai semi in pentola e fatto soffriggere per altri 2 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua per non farlo attaccare. A questo punto disposto i tocchetti di cappone disossato e ho fatto rosolare a fuoco vivo su tutti i lati per 5 minuti.

3

Ho aggiunto la passata di pomodoro e il latte di cocco e fatto sobbollire 40 minuti, girando spesso, facendo “tirare” la salsa. Poi ho spento e fatto riposare per circa 30 minuti prima di scaldarlo e servirlo, così che i semi tostati rilascino tutto il loro sapore intenso dando alla zuppa calda una nota intensa e leggermente piccante.

4

Ho servito in tavola con una porzione di riso Basmati e coriandolo (o prezzemolo a piacere).

Click.

Altri spunti

1 commento su “Curry indiano di cappone con riso Basmati”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.