Scopri la ricetta del riso al curry, un piatto indiano aromatico e saporito, preparato con riso Basmati e una miscela di spezie tradizionali.
Il riso al curry è un piatto tradizionale della cucina indiana, apprezzato per il suo aroma intenso e il sapore speziato. Si tratta di un piatto versatile che può essere servito come contorno o piatto principale, accompagnato da verdure, legumi o carne.
La combinazione di spezie conferisce al piatto un sapore unico e aromatico, tipico della tradizione gastronomica indiana. Se vuoi provarlo con un riso a chicco tondo e sodo, prova la mia versione con pollo e zucchine.
La ricetta tradizionale del riso al curry
Originario dell’India, il riso al curry combina il riso Basmati con una miscela di spezie nota come “masala”.
Questa miscela varia a seconda delle regioni e delle tradizioni familiari, ma tipicamente include curcuma, coriandolo, cumino e zenzero. Il piatto è diventato popolare anche in altre cucine asiatiche, come quella thailandese e dello Sri Lanka, dove vengono aggiunti ingredienti locali per arricchirne il sapore.
In Europa viene spesso preparato con il curry inglese*.
Il curry inglese
Durante il periodo coloniale britannico, i soldati di ritorno dall’India portarono con sé la passione per i sapori speziati, dando origine al “curry inglese”. Questa versione adattata presenta un profilo aromatico più dolce e meno piccante, per incontrare i gusti europei.
La miscela di spezie del curry inglese include spesso curcuma, coriandolo, cumino, fieno greco, pepe nero, peperoncino in polvere e zenzero in polvere. Per questo riso al curry ho utilizzato la mia ricetta personalizzata, che ti lascio qui.
