Ricette con i finferli: idee autunnali per valorizzarli

I piatti con i funghi sono tra i più amati dell’autunno e tra questi amo moltissimo le ricette con i finferli. Versatili, profumate e facili da preparare anche in casa, permettono di portare in tavola il gusto del bosco con pochi ingredienti.

Finferli: caratteristiche e usi in cucina

I finferli appartengono alla specie Cantharellus cibarius e crescono spontaneamente nei boschi italiani ed europei, soprattutto tra conifere e latifoglie. Il loro colore giallo acceso, la forma a imbuto e il profumo fruttato li rendono facilmente riconoscibili. A differenza di altri funghi, i finferli non hanno lamelle vere e proprie, ma pieghe ben visibili sotto il cappello.

Conosciuti anche come gallinacci o galletti, i finferli sono tra i funghi più apprezzati per la loro consistenza soda e il sapore delicato ma riconoscibile. Si prestano a molte preparazioni – dai primi piatti cremosi ai contorni rustici – e si trovano facilmente freschi nei mesi tra settembre e novembre.

La loro consistenza è carnosa e resta intatta in cottura, e il loro aroma è delicato e non sovrasta gli altri ingredienti. Sono ottimi trifolati, ma anche nei risotti, con la pasta o abbinati alla polenta. Richiedono una pulizia accurata ma delicata: meglio evitare l’acqua in eccesso e usare un pennellino per rimuovere il terriccio.

Finferli trifolati in padella: una ricetta furba per il tuo autunno

Finferli trifolati in padella

Una preparazione che puoi utilizzare come base per tantissime ricette con i finferli. Da servire come contorno, usare per condire la pasta o arricchire una polenta fumante. I finferli trifolati si preparano in pochi minuti con aglio, olio e prezzemolo, e mantengono tutto il loro profumo e la loro consistenza carnosa.

Pasta ai finferli con burro e Parmigiano

Pasta ai finferli con burro e Parmigiano

Un primo piatto semplice e veloce, perfetto per esaltare il sapore delicato dei finferli freschi. Una base cremosa senza panna, con burro e Parmigiano, che avvolge ogni forchettata. Il formato corto, come le mezze maniche, trattiene bene il sugo e valorizza la consistenza dei funghi.

Risotto ai finferli: la mia ricetta profumata e cremosa

Risotto ai finferli cremoso e profumato

Una variante autunnale del classico risotto ai funghi, con i finferli come protagonisti. La cottura in due tempi – prima trifolati, poi uniti al riso Carnaroli* – conserva sapore e consistenza. Perfetto da servire con una spolverata di Parmigiano e un filo d’olio a crudo.

Polenta e finferli: la ricetta autunnale rustica e saporita

Polenta e finferli: comfort food di stagione

Un piatto unico rustico, da servire nelle giornate fredde. Questa polenta taragna morbida è tra le mie ricette con i finferli più gettonata in autunno e in inverno. Ottima anche con formaggio a pasta morbida o in abbinamento alla carne.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.