Questa vellutata di lenticchie rosse è un comfort food gustoso e sano, con il delicato profumo dell’arancia e la croccantezza del prosciutto piastrato.
Un primo piatto davvero goloso ricco di contrasti di sapori e consistenze, come piace a me che potrai trasformare in una ricetta detox, leggera e salutare sostituendo il prosciutto crudo croccante con la tua frutta a guscio preferita.
Indice dei contenuti
Vellutata o crema di lenticchie rosse?
La domanda è lecita: in effetti ho usato impropriamente la parola vellutata.
Le vellutate sono delle preparazioni che partono da una base di burro e farina, il roux. Le creme invece hanno come protagonista l’ingrediente principale frullato finemente, con l’aggiunta, spesso e volentieri, della patata, usata per addensare e dare corpo.
Il tocco finale: il prosciutto piastrato
A rendere ancora più colorata questa crema di lenticchie rosse ci pensano anche le carote, mentre, per la parte masticabile, ho voluto abbinare un prosciutto crudo croccante.
Io ho scelto il prosciutto crudo stagionato di Veroni Salumi, dal profumo delicato e persistente, con un sapore ben bilanciato, rotondo e piacevole, tagliato a fette sottili come dal salumiere.
Questo prodotto è disponibile nell’innovativa vaschetta 100% riciclabile della linea “Gli Affettati Nature”, composta da una base di carta certificata FSC®️ e da un film di plastica trasparente. Con il 75% di plastica in meno rispetto alle tradizionali vaschette!
Post in collaborazione con Veroni Salumi
Cosa abbinare alla vellutata di lenticchie rosse decorticate
Ho scelto di abbinare a questa ricetta la Filos di Toladolsa, una birra IPA nata dalla collaborazione tra Veroni Salumi e Birrificio Lambrate.
In Emilia, esiste un modo di dire dialettale che racconta l’essenza e la filosofia delle birre di Birrificio Lambrate. “Tola Dolsa” infatti significa letteralmente “prendila dolce”, con calma, godendosi la vita così come viene. E con Toladolsa possiamo “prendercela” dolce con 3 birre diverse, la Ragasola/pils, la Sdora/weiss e la Filos/ipa.
In particolare, la Filos, che in emiliano significa incontrarsi, chiacchierare, è una birra artigianale chiara ad alta fermentazione, in stile American Ipa, rinfrescante e luppolata ma con sufficiente malto che la rende equilibrata. Dal colore dorato e dal gusto fruttato con un deciso e piacevole amaro, sorprende per le note agrumate e tropicali, tipiche dei luppoli americani. Perfetta per ricordare l’aroma di arancia della vellutata di lenticchie.
Le trovi tutte qui, sullo shop Veroni Salumi. Nella mia ricetta delle polpette alla birra e degli spiedini di pollo e speck trovi le altre due.