Pollo al curry mauriziano: la ricetta tradizionale del curry de poulet

Un piatto simbolo della cucina creola: pollo al curry mauriziano preparato con spezie tradizionali e foglie di curry essiccate, profumato e autentico.

Grazie ad un evento organizzato dall’ufficio del turismo mauriziano, ho avuto il piacere di partecipare ad un interessantissimo corso di cucina mauriziana nel quale ho imparato a realizzare un pollo al curry diverso da quello classico, sotto l’occhio attento dello Chef Berty Meriza.

Il pollo al curry mauriziano, conosciuto anche come curry de poulet, è una preparazione che riflette la storia multiculturale dell’isola. La cucina di Mauritius è infatti un intreccio di influenze indiane, africane, francesi e cinesi, e il curry è uno dei piatti simbolo di questa contaminazione.

A differenza del curry indiano più cremoso, spesso arricchito con yogurt o latte di cocco, la versione mauriziana resta più asciutta e diretta, con una salsa densa che avvolge i pezzi di pollo senza coprirne il sapore. È un piatto conviviale, pensato per essere condiviso, che si accompagna al riso basmati bianco o a un semplice pane piatto come il roti.

Questa ricetta rappresenta un tassello importante nel percorso delle cucine creole, dove ogni ingrediente racconta una storia di viaggi e contaminazioni. Prepararla in casa significa portare in tavola non solo un secondo piatto speziato e profumato, ma anche una parte della cultura di Mauritius.

Gli ingredienti essenziali per il pollo al curry alla mauriziana

Rispetto alle versioni più note della tradizione indiana, questa ricetta si distingue per alcune caratteristiche ben precise, a partire dalla miscela di spezie utilizzata. Il segreto è proprio nella scelta del masala, che in questo caso non è universale ma calibrato secondo la tradizione locale.

Nel mio mix, per un cucchiaio di curry mauriziano ho usato cumino, coriandolo, curcuma e fieno greco in parti uguali, con un pizzico di cannella e chiodi di garofano per dare profondità.

Un ingrediente che non deve mancare sono le foglie di curry essiccate*: conferiscono un aroma intenso e resinoso, capace di caratterizzare subito la salsa.

Ingredienti

  • 400 g di pollo (petti)
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaio di curry mauriziano (vedi sopra)
  • 6 foglie di curry (in foglie essiccate)
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • riso Basmati per servire QB
  • sale QB
  • pepe QB

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Categoria: Secondi Piatti

Come preparare il pollo al curry mauriziano

1

Per prima cosa ho tritato finemente la cipolla e l’aglio. In una padella capiente ho scaldato l’olio e li ho fatti soffriggere a fuoco dolce con lo zenzero fresco grattugiato e le foglie di curry, finché la cipolla è diventata traslucida.

Ho aggiunto il pollo tagliato a cubetti e l’ho rosolato bene su tutti i lati. A questo punto ho unito il cucchiaio di curry mauriziano, distribuendolo uniformemente.

2

Ho bagnato con il brodo caldo e coperto, lasciando cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Verso la fine della cottura ho regolato di sale e, se necessario, fatto restringere il fondo di cottura fino a ottenere una salsa densa che avvolge la carne senza coprirla del tutto.

3

Ho servito il pollo al curry mauriziano con un contorno di riso basmati bianco.

Click.

Altri spunti

14 commenti su “Pollo al curry mauriziano: la ricetta tradizionale del curry de poulet”

  1. Ciao caraissima sono giunta al tuo blog tramite altre blogger e complimenti mi piace tantissssssimo tutto quello che proponi e come lo proponi:D come il tuo pollo al curry che va dritto nella mia lista di ricette da provare!!Un bacione,Imma

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.