Indice
Le cozze fritte sono un irresistibile antipasto, tipico della tradizione mediterranea, in particolare di quella pugliese.
Perfette come aperitivo o finger food da asporto, le cozze fritte vi stupiranno per semplicità e gusto. La panatura in tre passaggi infatti, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato condito, conferisce consistenza e sapore da… una tira l’altra.
Per realizzarle ho utilizzato le cozze di Sapore di Mare, disponibili sia nella versione a guscio intero, mezzo guscio o già sgusciate. Così da adattarsi a tutti gli stili, livelli di cucina e tempo a disposizione.
(post realizzato in collaborazione con Sapore di Mare)
ingredienti per 4 persone
COSA
- 1 kg di cozze con il guscio
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- un mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- la scorza di un limone bio
- 2 uova grandi
- 50g di pecorino grattugiato
- pangrattato qb
- farina qb
- sale e pepe qb
- olio di semi di arachidi per friggere

COME PREPARARE LE COZZE FRITTE
Per prima cosa ho scaldato in una larga padella l’olio evo e l’aglio schiacciato, ho trasferito le cozze ben pulite e risciacquate. Ho sfumato con il vino, fatto evaporare completamente, poi ho coperto e fatto intiepidire.
Nel frattempo ho preparato le 3 ciotole per la panatura. Nella prima ho versato la farina, nella seconda le uova, che ho sbattuto con sale, pepe e il pecorino grattugiato, nella terza il pangrattato mescolato con la scorza del limone e il prezzemolo tritato finemente.



Una volta tiepide, ho rimosso le cozze dal guscio e ho iniziato ad impanarle. Prima nella farina, poi nelle uova, poi nel pangrattato profumato. Le ho disposte su un piatto, nel frattempo ho scaldato l’olio in un pentolino stretto e alto, così da controllare meglio la temperatura, e ho fritto le cozze a più riprese.
Ho servito con una grattata di pepe a piacere e qualche fettina di limone per un tocco di freschezza.
Click.
