La tartare di tonno e avocado è un grande classico tra gli abbinamenti della cucina orientale. Un piatto fresco, gustoso e facilissimo da preparare.
Puntate tutto su un’ottima materia prima: la tartare di tonno dovrà essere freschissima e adatta al consumo a crudo. Scegliete inoltre un avocado maturo (ma non troppo) per creare una deliziosa crema alla base della battuta di pesce.
Una delle mie ricette senza cottura adatta a tutte le stagioni, in particolare ai periodi più caldi.

Indice dei contenuti
Ingredienti per 2 tartare di tonno e avocado
- 250 g tonno fresco per tartare
- 1 avocado
- un mazzetto di germogli a piacere
- sale e pepe qb
per la salsa
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- il succo di 1 lime
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- un mazzetto di erba cipollina
- 1 cucchiaino di semi di sesamo nero
Come preparare la tartare di tonno e avocado
Per prima cosa ho taglia il tonno a dadini piccoli e li ho raccolti in una terrina. Dovrà essere freschissimo e adatto al consumo a crudo.
Ho condito con tutti gli ingredienti della salsa, tritando l’erba cipollina molto fine e avanzando il succo di mezzo lime.
Se non vi piace la salsa di soia potete sostituirla con un cucchiaio di salsa BBQ.
Quindi ho tagliato e sbucciato un avocado maturo, e l’ho ridotto in crema con l’aiuto di una forchetta. L’ho irrorato con il succo di lime avanzato. Ho diviso la crema di avocado in due parti e ne ho versata una metà in un coppa pasta (come questo)* , livellandola col dorso di un cucchiaio.
Se non avete un coppa pasta, potete realizzarne uno di cartone e rivestirlo di carta stagnola.
Ho aggiunto metà del tonno condito, premendo leggermente e sfilando con delicatezza l’anello. Stesso procedimento per la seconda porzione; quindi ho decorato la mia tartare di tonno e avocado con germogli a piacere.
Click.
Un piatto che adoro!