Panettoncini al salmone E aneto

Un classico sulla tavola delle feste, il panettone gastronomico si presta ad essere farcito con gusto e fantasia. Questi panettoncini al salmone selvaggio e aneto sono una versione monoporzionata, elegante e profumatissima ispirata ai sapori dei paesi del Nord Europa.

Ma invece del tradizionale burro che accompagna sempre gli Smørrebrød, un velo di yogurt greco. A completare questo sfizioso antipasto di Natale, una pioggia di semi del benessere: zucca, girasole, lino e sesamo.

Un’idea in più? Realizzate anche un paio di varianti per accontentare i gusti di tutti. Per gli amanti della carne farcite i vostri panettoncini con stinco di maiale sfilacciato e una crema di zucca al forno. Per i vegetariani invece provate l’accoppiata robiola di Roccaverano e funghi trifolati.

[stripe type=credits]Melandri Gaudenzio[/stripe]

Panettoncini al salmone selvaggio, yogurt greco e semi del benessere

ingredienti per 4 panettoncini al salmone

COSA

  • 4 panettoncini gastronomici
  • 200 g di salmone selvaggio affumicato
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • la scorza di mezzo limone (bio)
  • ½ spicchio d’aglio (opzionale)
  • 200 g di yogurt greco colato (non zuccherato)
  • 4 cucchiai di everyday seed mix
  • un mazzetto di aneto fresco
  • olio evo qb
  • sale qb

Panettoncini al salmone selvaggio, yogurt greco e semi del benessere

COME

Per prima cosa ho preparato la salsa allo yogurt, mescolando lo yogurt greco, metà dell’aneto tritato, il pepe (qualche grano di pepe di Sichuan intero e poi macinato sarebbe il massimo, ma potete optare anche per il classico pepe nero in polvere), la scorza del limone bio, l’aglio (da lasciare intero e poi rimuovere al momento dell’assemblaggio) e un pizzico di sale. Ho lasciato riposare per 30 minuti circa, coperta e al fresco.

Nel frattempo ho preparato i panettoncini, tagliandoli in 4 dischi, partendo col rimuovere il cappello e la base e poi suddividendo in 2 parti la sezione centrale. Ho tostato ogni disco di panettoncino sulla piastra calda, spennellando i cappelli con olio evo e spolverandoli con i semi del benessere.

A questo punto sono pronta per assemblare i panettoncini: base, un velo di salsa di yogurt, una fettina di salmone selvaggio affumicato, disco di panettone e poi via a salire fino a chiudere con il cappello di semi.

E dato che vi è piaciuto proprio tanto, vi lascio il link per acquistare il vassoio di bambù che vedete in foto*.

Click.

Panettoncini al salmone selvaggio, yogurt greco e semi del benessere

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

2 commenti su “Panettoncini al salmone E aneto”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.