Un secondo piatto ricco di contrasti: pollo con cipolle in agrodolce, semi di senape e Moscato d’Asti per una ricetta morbida, profumata e originale.
Queste cosce di pollo, servite con delle squisite cipolle caramellate in agrodolce, sono un piatto in grado di unire dolcezza e acidità, raffinato ed equilibrato. Le cipolle, ridotte lentamente, rilasciano il loro zucchero naturale e si trasformano in una crema densa e avvolgente: questo contrasto tra sapore dolce, rotondo e la lievissima acidità del vino definisce l’essenza di una preparazione capace di sorprendere ogni volta.
Indice dei contenuti
Moscato d’Asti: dolcezza e freschezza in cottura
Il Moscato d’Asti è un vino aromatico, dolce e leggermente frizzante, con note fruttate e floreali che lo rendono immediatamente riconoscibile. In cottura regala umidità e profumo, esaltando la morbidezza della carne e creando una salsa dal gusto pieno. In questa ricetta bilancia la speziatura e la piccantezza della senape, armonizzandosi con la dolcezza naturale delle cipolle e con la composta di pere che accompagna il piatto.
Il tocco in più: i semi di senape
I semi di senape sono piccoli scrigni di aroma che liberano il loro carattere solo quando vengono macerati o pestati. È proprio durante la marinatura che sviluppano la loro tipica piccantezza, che in questo piatto contribuisce a rendere il pollo con cipolle più complesso e dinamico. Oltre all’aspetto aromatico, aggiungono una nota leggermente pungente che contrasta la dolcezza del Moscato e delle cipolle, creando un equilibrio tra opposti.
Altre ricette con il pollo in cosce
Questo pollo con cipolle si inserisce in una piccola collezione di ricette che hanno tutte come protagonista il pollo in cosce. Dal profumo mediterraneo del pollo alla ligure alla ricchezza del pollo alla cacciatora, fino alla versione piccante del pollo alla diavola e a quella più profumata delle cosce di pollo al vino bianco.
E se ti incuriosiscono i sapori lontani, puoi scoprire la kabsa di pollo, un piatto tradizionale dell’Arabia Saudita preparato con spezie intense e riso fragrante.
Buono Nus, mi piace un sacco questa ricetta, un bel connubio di sapori.
Buona settimana.
ALice
questi fusi invitano non solo all’assaggio, ma proprio a un’abbuffata di quelle colossali 😀 sembrano cosi sugose e morbide :Q__ slurp
Che buona questa ricetta: dolce e aromatica con il tono agrodolce che ci sta davvero bene con questa carne.
baci baci
ma che ricetta favolosa cara Anna, complimenti come sempre!
wow… devono essere squisiti con questo sughino di cipolle, saporitissimi…
Spettacolo, un ottimo mix di sapori. E pensare che il moscato dolce, troppo spesso mi resta in mezze bottiglie non finite e poi alla fine lo butto 🙁
grazie per l’idea !
super!hai fatto un ottimo lavoro di bilanciamento, per nulla facile. baciiiiiiiii
Vale