Fusi di pollo con cipolle in agrodolce al Moscato

Un secondo piatto ricco di contrasti: pollo con cipolle in agrodolce, semi di senape e Moscato d’Asti per una ricetta morbida, profumata e originale.

Queste cosce di pollo, servite con delle squisite cipolle caramellate in agrodolce, sono un piatto in grado di unire dolcezza e acidità, raffinato ed equilibrato. Le cipolle, ridotte lentamente, rilasciano il loro zucchero naturale e si trasformano in una crema densa e avvolgente: questo contrasto tra sapore dolce, rotondo e la lievissima acidità del vino definisce l’essenza di una preparazione capace di sorprendere ogni volta.

Moscato d’Asti: dolcezza e freschezza in cottura

Il Moscato d’Asti è un vino aromatico, dolce e leggermente frizzante, con note fruttate e floreali che lo rendono immediatamente riconoscibile. In cottura regala umidità e profumo, esaltando la morbidezza della carne e creando una salsa dal gusto pieno. In questa ricetta bilancia la speziatura e la piccantezza della senape, armonizzandosi con la dolcezza naturale delle cipolle e con la composta di pere che accompagna il piatto.

Il tocco in più: i semi di senape

I semi di senape sono piccoli scrigni di aroma che liberano il loro carattere solo quando vengono macerati o pestati. È proprio durante la marinatura che sviluppano la loro tipica piccantezza, che in questo piatto contribuisce a rendere il pollo con cipolle più complesso e dinamico. Oltre all’aspetto aromatico, aggiungono una nota leggermente pungente che contrasta la dolcezza del Moscato e delle cipolle, creando un equilibrio tra opposti.

Altre ricette con il pollo in cosce

Questo pollo con cipolle si inserisce in una piccola collezione di ricette che hanno tutte come protagonista il pollo in cosce. Dal profumo mediterraneo del pollo alla ligure alla ricchezza del pollo alla cacciatora, fino alla versione piccante del pollo alla diavola e a quella più profumata delle cosce di pollo al vino bianco.

E se ti incuriosiscono i sapori lontani, puoi scoprire la kabsa di pollo, un piatto tradizionale dell’Arabia Saudita preparato con spezie intense e riso fragrante.

Ingredienti

  • 400 g di pollo in cosce (fusi)
  • 1 cipolla
  • 250 ml di vino (Moscato d'Asti)
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di semi di senape gialla
  • 2 cucchiai di zucchero integrale (o Muscovado)
  • 2 cucchiai di composta di mele
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • olio extra vergine d'oliva QB
  • sale QB
  • pepe nero macinato QB

Preparazione

  • Dosi per per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 50 minuti
  • Tempo di riposo: 8 ore

Come preparare il pollo con cipolle in agrodolce al Moscato

1

Per prima cosa ho inciso le cosce di pollo sotto la pelle fino all’osso, così da favorire una cottura più uniforme e veloce.

Le ho disposte in un contenitore e le ho coperte con il Moscato, ho unito la cipolla affettata sottile, i semi di senape, la composta di mele, qualche rametto di santoreggia legato con lo spago, sale e pepe.

Le ho coperte e riposte in frigorifero per una marinatura di almeno 8 ore. In questo modo il pollo assorbirà profumi e aromi, mentre la senape libererà gradualmente la sua piccantezza durante la macerazione.

2

Trascorso il tempo, ho scolato la carne dalla marinata e l’ho fatta rosolare in padella fino a doratura uniforme. Ho sfumato con la marinata filtrata, lasciandola evaporare, quindi ho aggiunto il brodo caldo e ho proseguito la cottura per circa 30 minuti a fuoco dolce.

Ho trasferito le cosce in forno a 180 °C, senza fondo di cottura, e le ho lasciate per altri 10 minuti per renderle più asciutte e dorate.

3

Nel frattempo, con il fondo di cottura rimasto in padella e le parti filtrate (cipolle, santoreggia e semi di sesamo), ho aggiunto lo zucchero e ho lasciato caramellare, sfumando con l’aceto di mele per ottenere un agrodolce equilibrato e lucido.

Ho servito le cosce di pollo con le cipolle in agrodolce, un filo di olio EVO a crudo e qualche fogliolina di santoreggia fresca.

Click.

Altri spunti

7 commenti su “Fusi di pollo con cipolle in agrodolce al Moscato”

  1. questi fusi invitano non solo all’assaggio, ma proprio a un’abbuffata di quelle colossali 😀 sembrano cosi sugose e morbide :Q__ slurp

    Rispondi
  2. Spettacolo, un ottimo mix di sapori. E pensare che il moscato dolce, troppo spesso mi resta in mezze bottiglie non finite e poi alla fine lo butto 🙁
    grazie per l’idea !

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.