A Livigno per il Sentiero Gourmet alla scoperta della Valtellina in tavola
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, …
In questo blog troverai post sponsorizzati e inserimenti pubblicitari, frutto di collaborazioni con brand e aziende.
Come le scelgo? Con coerenza, mostrando sempre lo stesso volto, con etica professionale e un po’ di indispensabile buonsenso. Testo prodotti e servizi PRIMA di accettare una collaborazione retribuita e, solo se è in linea con i miei standard, coerente al mio piano editoriale e di interesse per la mia audience, allora decido di parlarne. Credo fortemente che questa sia la chiave per instaurare un rapporto di assoluta fiducia tra me e i miei lettori, che sanno che da me potranno trovare sempre trasparenza.
Se vuoi contattarmi o chiedermi un media kit aggiornato, mi trovi qui: [email protected]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, …
Queste polpette di mare sono un finger food di pesce, da gustare all’aperto con gli …
Pane e mortadella? Quasi! Il macinato delicato di vitello regala la giusta consistenza a questo …
Punta il dito sulla cartina, domattina ci sveglieremo lì. Con questo invito si apre The …
La ricetta di questi cake pops di panettone è nata anni fa per riciclare gli …
Succulente e irresistibili, grazie alla salsa tare, queste tsukune non potranno che sorprendervi. Spiedini di …
Un piatto di noodles fumanti, con dentro tutti i sapori dell’autunno: cavolini di Bruxelles, cavolo …
Una novità dell’autunno 2017: Olio – cucina fresca. Non è solo un nuovo ristorante pugliese …
L’Açorda de Marisco è una minestra di pane della tradizione portoghese, servita con vongole e …
I sapori di Cipro da scoprire tra le pagine di un libro. Ricette semplici, immagini …
“Si abbina perfettamente a formaggi erborinati, frutta o pasticceria secca”. Una frase familiare che avrete …
Una frittura di paranza croccante, di pesci di piccolo taglio, da gustare caldissima con un …