Cremosa dentro e dorata fuori: la zucca Hokkaido in friggitrice ad aria è un contorno semplice e veloce, perfetto per accompagnare piatti autunnali.
Con pochi ingredienti e un filo d’olio, puoi ottenere una doratura uniforme e una consistenza irresistibile, simile a quella della zucca al forno, ma in metà del tempo.
Se cerchi un modo alternativo per cucinarla, l’air fryer* ti permette di valorizzarne la polpa compatta e il gusto naturalmente dolce, che si esaltano con le spezie. In questa versione ho usato paprika, semi di coriandolo, santoreggia e pepe nero, ma puoi modulare l’intensità a piacere per ottenere un risultato più aromatico o più piccante.
Zucca Hokkaido: origini e caratteristiche
Piccola, rotonda e dal colore aranciato intenso, la zucca Hokkaido appartiene alla specie Cucurbita maxima ed è conosciuta anche come Potimarron o zucca castagna per il suo sapore dolce e leggermente nocciolato.
Originaria del Giappone, si è diffusa rapidamente anche in Europa grazie alla polpa soda e alla buccia sottile, che può essere mangiata dopo la cottura. È una varietà compatta, poco acquosa e molto versatile; una zucca perfetta per vellutate, risotti, gnocchi o, come in questa ricetta, in friggitrice ad aria.
Ricca di betacarotene e vitamine, è leggera, digeribile e ideale anche per piatti vegetariani o vegani.
Il tocco in più per la tua zucca in friggitrice ad aria
Aggiungi un mix di spezie, come paprika dolce e affumicata, erbe aromatiche fresche e pepe nero per un profumo caldo e avvolgente. La paprika esalta il colore aranciato della polpa e crea una crosticina sottile e croccante.
Io la servo calda, con un pizzico di sale in fiocchi e qualche fogliolina di santoreggia fresca che coltivo sul mio balconcino bucolico. Perfetta come contorno, ma anche come snack autunnale.




