Linguine con crudo di gamberi, stracciatella e polvere di olive

Un primo piatto di mare con linguine, crudo di gamberi e stracciatella, semplice da preparare ma con un tocco aromatico in più.

Gli ingredienti indispensabili

Per un primo piatto di pesce a crudo, la qualità delle materie prime è fondamentale.

I gamberi rossi abbattuti sono l’unica scelta possibile per il consumo a crudo: il trattamento termico li rende sicuri senza bisogno di cottura. Se possibile, acquistali già abbattuti oppure congelali in casa per almeno 96 ore a -18 °C.

Il limone biologico è indispensabile: serve sia il succo che la scorza, e solo una buccia non trattata assicura un aroma pulito, senza residui né cere.

Il pepe di Sichuan*, con il suo profumo agrumato e la lieve sensazione pizzicante, dà al piatto un carattere più dinamico rispetto al pepe nero. Puoi pestarlo grossolanamente per farne risaltare le note aromatiche.

La stracciatella di latte aggiunge morbidezza e una leggera nota acidula. L’ho preferita alla burrata intera perché più facile da dosare e distribuire al momento dell’impiattamento.

Il tocco in più per le mie linguine ai gamberi e stracciatella

La polvere di olive nere completa il piatto con una nota sapida e intensa, senza aggiungere peso o grassi. Si prepara facilmente anche in casa, partendo da olive nere denocciolate.

Disponile su un piatto rivestito con carta da forno e cuocile in microonde alla massima potenza per 3-4 minuti, girandole a metà cottura. Una volta asciutte e raffreddate, frullale fino a ottenere una polvere fine.

Se preferisci, puoi usare il forno: 100 °C statico per circa un’ora, lasciando leggermente aperto lo sportello per favorire l’evaporazione. Lascia raffreddare prima di frullare, per ottenere una consistenza omogenea e croccante.

Questa polvere può tornarti utile anche in altre ricette di mare, da una pasta fredda a un secondo di pesce grigliato.

Ingredienti

  • 160 g di pasta lunga (linguine)
  • 100 g di gamberi rossi freschi
  • 1 limone (bio - buccia edibile)
  • 100 g di stracciatella di latte
  • 2 cucchiai di olive nere in polvere
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di pepe di Sichuan
  • sale QB
  • 1 rametto di basilico

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 10 miuti
  • Tempo di cottura: 12 minuti
  • Tempo di riposo: 20 minuti
  • Categoria: Primi Piatti
  • Tipo di cucina: Italia

Come preparare le linguine ai gamberi

1

Ho pulito i gamberi eliminando guscio e filo intestinale, poi li ho tritati al coltello fino a ottenere una tartare.
Li ho conditi con il succo e la scorza del limone, un filo d’olio, il pepe di Sichuan pestato al mortaio e un pizzico di sale. Ho coperto e lasciato marinare in frigorifero per almeno 20 minuti.

2

Nel frattempo ho cotto le linguine in abbondante acqua salata e le ho scolate al dente, condendole con un cucchiaio d’olio.

3

Ho distribuito la pasta nei piatti. Ho completato con la stracciatella di latte fredda, la tartare di gamberi marinati, la polvere di olive nere e qualche fogliolina di basilico.

Click.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.