Questo contorno vegan di verdure gratinate è un piatto cremoso e croccante, arricchito da una besciamella vegetale dorata alla curcuma e da una copertura di anacardi e pangrattato.
Una ricetta perfetta per chi ha scelto un’alimentazione vegetale ma anche per chi deve evitare lattosio e proteine del latte, senza rinunciare al gusto.
brassicacee: origini, caratteristiche e proprietà
Le brassicacee, dette anche crucifere, sono una famiglia di ortaggi che comprende broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxelles e cavolo romano. Originarie delle zone temperate dell’Europa e dell’Asia, sono piante che si adattano bene al freddo e regalano raccolti generosi nei mesi invernali. Hanno un sapore deciso e leggermente sulfureo, che diventa più dolce dopo la cottura. Dal punto di vista nutrizionale sono ricche di fibre, vitamine C e K e sostanze antiossidanti, in particolare i glucosinolati, composti studiati per i loro potenziali benefici sulla salute.
La mia ricetta della besciamella vegetale
Ingredienti (per 200 ml di besciamella)
- 200 ml di bevanda vegetale di avena
- 20 g di farina 00
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- sale, pepe e noce moscata q.b.
Prepara la besciamella vegan per le tue verdure gratinate scaldando in un pentolino l’olio con la farina, mescolando per formare un roux liscio. Versa a filo la bevanda vegetale continuando a mescolare con una frusta per evitare grumi. Aggiungi la curcuma per dare un colore dorato e profumato, regola di sale, pepe e noce moscata. Cuoci a fuoco dolce fino a quando la salsa sarà densa e cremosa.
