Pasta con pomodori datterini gialli, pecorino e pistacchi

Un primo piatto con datterini gialli: una pasta cremosa e ricca di sapore, grazie a una salsa fatta in casa e un topping croccante di pistacchi.

La passione per i datterini gialli mi accompagna da tempo. La mia pizza preferita, da anni, è la “Giallona” della Pizzeria Simpathy: pomodoro giallo, mozzarella e basilico. Ma solo da qualche tempo trovo anche i datterini gialli interi e in passata nei supermercati, e da lì ho iniziato a usarli anche a casa, non solo sulla pizza ma per condire la pasta, creare salse, farcire focacce.

Pomodori datterini gialli: origini e caratteristiche

I pomodorini gialli sono una variante sempre più presente nei mercati estivi, con il loro gusto dolce e meno acido rispetto ai ciliegini classici.

Originari del Sud Italia, in particolare della zona campana, i datterini gialli erano inizialmente considerati una curiosità botanica, poi riscoperti e valorizzati per la loro polpa soda, il basso contenuto di acidità e il colore brillante.

Sono perfetti per ricette estive, perché mantengono consistenza e sapore anche dopo una breve cottura.

La mia pasta con pomodori datterini gialli

In questa pasta i datterini gialli sono protagonisti assoluti: una parte viene rosolata e frullata per creare una salsa vellutata, l’altra è lasciata intera per decorare il piatto. Il pecorino grattugiato aggiunge sapidità e i pistacchi tostati completano il tutto con una nota croccante e aromatica.

L’equilibrio di questa pasta con pomodori datterini gialli sta tutto nella semplicità: pochi ingredienti, ben dosati, che si legano tra loro in modo armonico. La calamarata, con il suo formato ampio e poroso, raccoglie perfettamente il condimento, rendendo ogni boccone pieno e soddisfacente.

Una ricetta da provare per valorizzare i pomodorini gialli freschi in modo diverso dal solito.

Ingredienti

  • 160 g di pasta "calamarata"
  • 300 g di pomodori datterini gialli
  • 30 g di pecorino
  • 2 cucchiai di pistacchi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 mazzetto di basilico fresco
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • sale QB
  • pepe nero macinato QB

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Categoria: Primi Piatti
  • Tipo di cucina: Italia

Come preparare la pasta con datterini gialli

1

Ho lavato i pomodorini gialli, li ho tagliati a metà e rosolati in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Una volta ammorbiditi e leggermente caramellati (10 minuti circa), li ho tolti dal fuoco, tenendone una parte per la decorazione finale, e ho frullato i restanti fino a ottenere una salsa liscia (puoi frullare l’aglio o toglierlo a piacere).

2

Ho cotto la pasta in abbondante acqua salata e l’ho scolata al dente, tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura.

In una padella capiente, ho scaldato la salsa di datterini per 5/10 minuti, fino a farla “tirare” con la consistenza desiderata. Ho unito la la pasta e mescolato, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per un boost di amido legante. Altri 2 minuti ed è pronta.

3

Ho servito con pecorino grattugiato, i pomodorini interi, pistacchi tritati grossolanamente, pepe a pioggia e qualche foglia di basilico fresco.

Click.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.