Merluzzo al forno su crema di zucca e riso venere

Deliziosi fiori di merluzzo al forno, profumati di limone, incontrano l’autunno con una zucca in doppia consistenza, in crema e chips croccanti.

Un lago di crema di zucca leggermente speziata, accompagnata da riso venere aromatizzato al timo, fanno da base a questo merluzzo al forno, leggermente gratinato con pangrattato e zeste di limone.

Ho scelto di utilizzare i fiori di merluzzo nordico di Sapore di mare. Un pesce bianco magro, ricco di proteine e sali minerali, perfetto per garantire un’alimentazione sana e un corretto apporto nutrizionale.

Abbinato alla zucca e al riso venere integrale è un piatto unico completo e bilanciato.

(post realizzato in collaborazione con Sapore di Mare)

merluzzo al forno su crema di zucca

ingredienti per 4 persone

COSA

  • 400 g di fiori di merluzzo
  • 500 g di zucca butternut con la buccia
  • 1 cucchiaio di spezie in polvere (a piacere)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 50 g di pangrattato
  • 1/2 limone bio
  • 200 g di riso venere
  • un mazzetto di timo
  • olio evo qb
  • sale e pepe nero qb

COME PREPARARE IL MERLUZZO AL FORNO

Per prima cosa ho ricavato dei nastri dalla buccia della zucca, precedentemente lavata, aiutandomi con un pela verdure e l’ho messa da parte. 

Dalla polpa invece ho ricavato dei bocconcini che ho disposto su una teglia ricoperta di carta da forno. Ho condito con l’olio d’oliva, le spezie in polvere (nel mio caso paprika, curcuma e cumino), timo, aglio schiacciato a piacere, sale e pepe nero. Ho infornato a 200° e ho cotto per 45 minuti. 

Nel frattempo ho preparato il pangrattato, condendolo con un pizzico di sale, una grattata di pepe, il timo e la scorza del limone, che dovrà essere biologico (con buccia non trattata ed edibile) e lavato con cura.

Ho impanato i filetti di merluzzo nel pangrattato condito, li ho adagiati su una teglia coperta di carta da forno, un filo di olio e ho infornato per altri 15 minuti.

Ho condito le bucce di zucca con olio evo, sale e pepe e massaggiato bene con le mani, quindi le ho stese su un ulteriore teglia coperta di carta da forno e cotto per 10 minuti, tenendole d’occhio. 

Riassumendo: 45 minuti di cottura in totale per la zucca, 25 per il merluzzo e 10 per le bucce.

Intanto ho lessato il riso venere seguendo i tempi indicati sulla confezione, l’ho scolato e ripassato in padella con olio evo e il timo fresco. io ho aggiunto anche gli spicchi d’aglio usati per la zucca.

Tenendo tutto in caldo, ho frullato la zucca, aggiustando la consistenza con poca acqua calda fino ad ottenere una crema omogenea ma non troppo fluida.

Ho servito la crema di zucca alla base dei piatti, ho unito una porzione di riso venere profumato al timo e i filetti di merluzzo al forno gratinato al limone.

Un filo di olio a crudo, succo di limone a piacere, qualche fogliolina di timo, le bucce di zucca croccanti e…

Click.

L’IDEA IN PIÙ

Sapevate che la buccia della zucca si mangia? Così come per i semi, della zucca non si butta via nulla. La buccia in particolare, opportunamente lavata, può diventare protagonista di molte ricette antispreco. 

Per cuocerla in forno o aggiungerla ad una zuppa non occorre rimuoverla: aggiungerà gusto e consistenza, facendoci risparmiare tempo e fatica.

Alcune zucche inoltre, come la butternut o la nostra zucca violina, hanno una buccia particolarmente sottile: sono perfette per realizzare nastri croccanti al forno o chips fritte ad immersione.

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.