I miei cannelloni di pesce con gamberi sono quel che scelgo sempre di cucinare quando voglio portare in tavola un primo piatto di mare ricco e gustoso, anche in estate. Una ricetta facile, veloce e profumatissima.
Questi cannelloni di pesce con gamberi hanno una base di ragù bianco di platessa e nasello, profumato agli agrumi e alle erbe aromatiche. Gli agrumi sono anche protagonisti della mia besciamella vegetale, realizzata con latte di avena, ideale per gli intolleranti al lattosio.
Una gustosa variante di pesce ai classici cannelloni ripieni di carne, questo piatto è perfetto per stupire ma con semplicità.
Avevo già realizzato una versione di mare delle tradizionalissime lasagne, ma questa volta, oltre alla proteina, volevo anche cambiare l’aspetto e provare una variante bianca.
Anche in questo caso ho utilizzato la mia ricetta collaudata della besciamella vegetale, perfetta per chi, come me, ha intolleranza al lattosio o vuole alleggerirsi dalle proteine del latte.
Che vino abbinare ai cannelloni di mare
Per questo primo piatto di pesce a base di besciamella, ti consiglio un vino con una moderata struttura e buona sapidità come una Falanghina del Sannio, un’Albana di Romagna o un Offida DOCG Pecorino*.
Quest’ultimo è uno tra le più importanti varietà autoctone del territorio marchigiano. Il Pecorino infatti è un’uva antica, solitamente lavorata in purezza e in spesso in grado di dare vita ad ottimi vini. Di questo vino amo la freschezza, ma al contempo la mineralità e la sapidità al sorso, che lo rende ideale in abbinamento ai piatti di pesce, come questo cannellone di pesce.
Se penso al cannellone, penso ad un piatto invernale! Ma, grazie a questo nuovo ripieno proposto, direi che si adatta benissimo anche a questa calda estate! Grazie sempre! Provo e vi faccio sapere 🙂
Infatti, con questo sugo bianco di pesce sono perfetti anche d’estate. Se la provi ripassa da qui e raccontami 🙂
Provataaaaaaaaaaaaaaa! Ma cosa te lo dico a fare?! Da leccarsi i baffi (e la barba dato mio marito la porta :p) Confermo e approvo!
No, scusate, io avanzo a passo teso!!! Io li ho provati, con le mie mani e Signoriiii una meraviglia per il palato! Adoro!
Ma così arrossisco!!!