Zucchine grigliate: 3 condimenti per renderle speciali

Le zucchine grigliate sono un grande classico dell’estate, sia quando accendiamo il barbecue all’aperto sia in casa, complice una semplice bistecchiera.

Sono facili, versatili, leggere. Ma, diciamolo, possono sembrare banali. Per questo oggi voglio proporti 3 condimenti diversi per trasformarle in un contorno davvero gustoso e sorprendente.

Quali zucchine scegliere per grigliare al meglio

Non tutte le zucchine sono uguali, e scegliere la varietà giusta fa la differenza quando si parla di grigliate. Tra le più comuni, le zucchine chiare hanno buccia sottile e sapore delicato, perfette per ottenere fette regolari e veloci da cuocere. Le zucchine scure sono un po’ più compatte e mantengono bene la forma sulla griglia. Ottime anche le zucchine striate (come le genovesi o le romanesche), ideali per la loro polpa soda e il sapore più intenso, che si presta a ricevere bene i condimenti.

Personalmente preferisco queste ultime quando voglio un risultato bello da vedere e con una consistenza che regge bene anche il condimento più umido o saporito.

5 regole per una grigliata di zucchine perfetta

Per ottenere delle zucchine grigliate davvero perfette non servono grandi trucchi, ma qualche regola di buon senso.

  1. Taglia uniforme: usa pelapatate o mandolina per fette regolari.
  2. Griglia ben calda: evita di cuocerle a fuoco basso, così ottieni quelle righe caratteristiche.
  3. Zero acqua: asciuga bene le fette prima di cuocerle.
  4. Poco olio, meglio dopo: spennellare leggermente o condire a fine cottura.
  5. Riposo breve: servile tiepide per mantenere consistenza e sapore.

Seguire queste regole aiuta a non ritrovarsi con fette mollicce o bruciate, e permette di esaltare i condimenti che andremo a preparare.

L’Ennesima Zucchina: il mio quaderno di ricette

Le zucchine sono un ingrediente che amo e che uso spesso nelle mie ricette. Proprio per questo ho deciso di dedicare loro un intero quaderno di ricette, “L’Ennesima Zucchina”, con idee che spaziano dai primi piatti ai contorni, dalle creme spalmabili alle preparazioni più creative.

Per me è un modo di raccontare un ingrediente che è simbolo dell’estate, ma che si presta bene a tantissime preparazioni tutto l’anno. Se cerchi altre idee oltre alle classiche zucchine grigliate, ti consiglio di dare un’occhiata a questa raccolta: un vero e proprio invito a sperimentare, ogni giorno, qualcosa di nuovo.

Ingredienti

  • 4 zucchine
per il condimento piccante
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • peperoncino essiccato in petali QB
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone (scorza bio)
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • sale QB
  • pepe nero macinato QB
per il condimento orientale
  • 1 cucchiaino di salsa di ostriche
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • pepe di Sichuan in grani QB
per il condimento affumicato
  • 2 cucchiai di salsa BBQ
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
  • sale QB
  • pepe nero macinato QB

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 5 minuti
  • Categoria: Contorni

Come preparare i condimenti per zucchine grigliate

1

Per prima cosa ho lavato le mie zucchine e le ho tagliate per la lunghezza, in fette dello spessore di 3, 5 mm. Per rendere questa operazione più semplice io utilizzo un pelapatate, o una mandolina, perché mi consentono di avere fette identiche, che quindi avranno anche gli stessi tempi di cottura oltre che lo stesso spessore. Ho tenuto il gambo della zucchina, che mi serve per impugnarla saldamente durante il taglio.

Quindi ho scaldato una bistecchiera e allineato le zucchine, cuocendole qualche minuto per lato. Nel frattempo ho preparato i 3 condimenti per le mie zucchine grigliate.

2

Per la versione piccante ho schiacciato l’aglio e l’ho unito in una ciotola con l’olio, i petali di peperoncino (potete usare anche qualche rondella di peperoncino fresco, privato dei semi), sale e pepe, l’origano e la scorza del limone.

In un’altra ciotolina ho preparato il condimento orientale mescolando le due salse al pepe tritato, l’olio e l’aceto.

Infine, per il condimento affumicato ho usato la mia salsa BBQ al caffè (ma potete sostituirla con una fatta in casa da voi o quella della vostra marca preferita), unendo olio, sale e pepe e un pizzico di paprika affumicata per accentuare il sentore smoked.

3

Ho servito le mie zucchine grigliate con un filo d’olio e un trito di erbe aromatiche fresche con accanto le 3 salse di accompagnamento.

Click.

Altri spunti

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.