Non fatevi ingannare dall’aspetto elaborato di questi straccetti di seppia: si preparano velocemente con pochi e semplici passaggi. Il risultato sarà da urlo!
Ispirata dal menù della chef Victoire Gouloubi, ho realizzato una variante dei suoi straccetti di seppia. Un antipasto delizioso che può diventare anche un goloso secondo piatto per due persone con un piccolo ritocco alle quantità.
Sotto trovate gli ingredienti per due entrée, ma raddoppiando le dosi potete realizzare un primo piatto con i fiocchi per due persone. Ma veniamo alla ricetta!

Indice dei contenuti
Ingredienti per due porzioni
- 4 patate medie
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di brodo di pesce
- una noce di burro
- 3 seppie
- 1 cucchiaio di olio evo
- un mazzetto di timo
- qualche goccio di glassa di aceti balsamico
- sale e pepe qb
Come preparare gli straccetti di seppia
Ho pelato e tagliato a dadini le patate medie, che ho soffritto in padella con un filo di olio d’oliva e lo spicchio d’aglio. Ho sfumato di tanto in tanto con un bicchiere di brodo di pesce leggero e ho portato le patate a cottura. Ho regolato di sale, aggiunto il burro e ho frullato finemente con il mio frullatore ad immersione.
Nel frattempo ho preparato il pesce, 3 seppie tagliate a striscioline e saltate in una padella antiaderente fino a doratura. Ho aggiunto l’olio extra vergine d’oliva, il timo fresco sminuzzato grossolanamente, sale e pepe qb e ho saltato per altri 5 minuti.
Infine ho assemblato il piatto: un lago di crema di patate calda come base, gli straccetti di seppia croccante, il timo fresco (ne ho tenuto da parte qualche rametto) e un filo di riduzione di Aceto Balsamico di Modena*.
Click.

Bellissimo piatto! Ottima anche l’ispirazione
Marco di Una cucina per Chiama
Sempre molta eleganza nelle tue preparazioni! buono il duo seppie e patate, anche riproposto in questa veste!
un bacione
L’associazione patate&pesce la trovo deliziosa! Il piatto sembra molto delicato e gustoso! Sempre bravissima e di ottime proposte tu!
A presto
Maria @DolciPillole