Maccheroni al pesto di broccoli e nocciole

Una manciata di nocciole del Piemonte rende davvero speciale questo pesto di broccoli. Un sugo vegetariano perfetto per la pasta, ma anche da spalmare sul pane per uno spuntino goloso.

I broccoli sono tra i miei ortaggi preferiti dell’inverno: mi piacciono al vapore e saltati in padella, ma li uso spesso per creare sughi e condimenti per la pasta e per i miei finger food (provateli nella mia versione cupcake con granella di pistacchi).

Questo pesto di broccoli lo preparo spesso e ne conservo sempre qualche vasetto in freezer, così da poterlo gustare anche quando le “verdure puzzine”, come le chiamavo da bambina, non sono più di stagione.

Maccheroni al pesto di broccoli e nocciole

ingredienti per 350 g di pesto di broccoli

COSA

  • 300 g di broccoli
  • 1 mazzetto di basilico
  • 50 g di nocciole sgusciate e pelate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe qb

COME

Per prima cosa ho lessato i broccoli, in genere lo faccio in abbondante acqua leggermente salata ma, quando ho fretta, metto tutto nel bicchiere del frullatore, copro con acqua e… 5 minuti in microonde a 1000w.

Ho scolato i broccoli (prelevando un “alberello” per la decorazione del piatto e una tazzina di acqua di cottura) e, sempre nel bicchiere, ho unito le nocciole (tenendone da parte qualcuna intera per dare croccantezza al mio pesto di broccoli), l’olio, l’aglio privato dell’anima, il basilico e un pizzico di sale.

Sapevate che per neutralizzare l’odore di zolfo emanato dai broccoli è sufficiente spremere 1/2 limone nell’acqua di cottura?

Quindi ho frullato, con un frullatore ad immersione, aggiungendo poca acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Ho condito la pasta, lessata e scolata, ripassata in padella con qualche cucchiaio di pesto di broccoli, il broccolo intero tagliato a tocchetti e qualche nocciola tostata sbriciolata.

Volete rendere il vostro pesto di broccoli ancora più goloso? Frullate anche 50 gr di Parmigiano Reggiano!

Click.

Maccheroni al pesto di broccoli e nocciole

NEL CALICE

Il vino migliore da abbinare? Questo pesto di broccoli chiama vini bianchi secchi e leggeri, come il Pecorino marchigiano o la mia adorata Ribolla Gialla. La nocciola però, con la sua untuosità, potrebbe essere felicemente accostata anche ad una bollicina. La soluzione? Una Ribolla Gialla spumantizzata, dove le note fresche e sapide del vino con qualche bolla sgrassante si sposano alla perfezione.

Ingredienti

Preparazione

Procedimento

5 commenti su “Maccheroni al pesto di broccoli e nocciole”

  1. Mi sono avanzate delle nocciole dall’ultima ricetta che ho pubblicato sul blog e quasi quasi ti copio il patè

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  2. Il tocco di rosso melagrana fa ancora più Natale, attenta che Babbo, pieno di pacchi e stanco del viaggio, ti divora la cocotte in un attimo… 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.