Adoro la trippa, in tutte le sue varianti legate alle tradizioni del territorio: alla ligure, alla milanese, alla montalcinese… Ma la mia preferita resta indiscutibilmente la trippa fritta.
Il gusto della trippa con la consistenza del calamaro fritto. Se siete degli amanti di questo ingrediente così particolare (che capisco bene possa non piacere a tutti) allora dovete provare questa versione, perfetta come secondo, ma anche come aperitivo.
ingredienti per 1/2 porzioni
COSA
- 250 g di trippa (foiolo, pronto per la cottura)
- 1 tazza di farina 00
- 300 ml di olio di semi (dipende dalla dimensione della vostra pentola per la frittura)
- sale nero di Cipro qb
- pepe nero qb
COME
La trippa fritta è una ricetta semplicissima da realizzare. Ho preso il foiolo pronto per la cottura (lo si trova abitualmente nel banco frigo del reparto macelleria di tutti i supermercati), l’ho asciugato con della carta da cucina per eliminare l’umido in eccesso e l’ho tamponato ulteriormente con la farina, leggermente salata e pepata.
Ho preso il mio furbissimo pentolino per i fritti (ma che in realtà è un comunissimo pentolino per latte), che mi consente di immergere senza consumare piscine di olio e schizzare anche nella cucina dei vicini, e l’ho riempito per metà di olio di semi.
Altrimenti vi consiglio questi cestini, perfetti anche per essere portati in tavola*.
Ho fritto piccole manciate di trippa per volta, togliendola appena diventava dorata (4/5 minuti al massimo, ma dipende dalla padella che usate, dall’olio, dalla temperatura…), appoggiandola poi sulla carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
Ho servito la mia trippa fritta immediatamente, solo con una macinata di sale nero di Cipro.
Click.
Mamma che buona che deve esser!!!
http://www.cheapandglamour.com
Confermo, ne potrei morire!
Non ho mai mangiato questa versione della trippa!
La proverò!
Grazie infinite tesoro
Un abbraccio
Provala, anche solo friggendone una manciata, vedrai! Poi non ti fermi più!
mai fatta così, la devo provare, anche io amo la trippa, baci
E allora è d’obbligo!
Woooooow! sono proprio curiosa, non avevo mai pensato alla trippa fritta… che dritta… la trippa fritta!
lalexa
Vai, colpisci e poi raccontami!
Caspita, fritta non l’avevo mai vista, deve essere incredibile!!
😀 Grazie Giu!
ma cosa vedono i miei occhi!!! io che non la posso mangiare pe colpa dei miei commensali, me la posso solo sognare!!
super
Ti mando un corriere espresso?
L’idea è a dir poco geniale…mi dispiace solo che io la trippa da parecchio non la mangio più, come tutte le frattaglie 🙁 ..
Ciao! Roberta
Magari è il momento per ricominciare!!!
Noooo, la trippa fritta nonnl’avevo mai vista!!!
Fantastica!!
Confermo, un must have dell’inverno!