Croccanti fuori e morbide dentro: queste patate rosse sono un contorno veloce da preparare in forno o in friggitrice ad aria. E con la paprika diventano colorate e irresistibili.
Se cerchi un contorno rapido e saporito, puoi giocare sulla naturale consistenza delle patate rosse, con la loro polpa compatta, e un’altissima tenuta in cottura. Basta davvero pochissimo olio per ottenere una doratura uniforme. Il resto lo fa il calore bene ventilato della friggitrice ad aria, che renderà queste patate rosse cruchy e deliziose.
Come cuocere le patate rosse alla paprika
Se cerchi un contorno rapido e uniforme nella doratura, cuocile in friggitrice ad aria da crude a 190 °C per 18–22 minuti, con il cestello in singolo strato e una scrollata a metà.
Se vuoi velocizzare, adotta la mia tecnica del 5+10: le lessale 5 minuti dal bollore, poi 200 °C per 10 minuti in air fryer scuotendole un paio di volte.
In alternativa c’è sempre il forno tradizionale: teglia calda, 200 °C per 25–30 minuti (ventilato se vuoi più croccantezza), girando una volta.
Condisci sempre dopo aver asciugato bene le patate: l’amido in superficie e un filo d’olio aiutano la paprika ad aderire e a colorare.
Il tocco in più per le tue patate in friggitrice ad aria
Non potevo non lasciarti un suggerimento legato alle spezie, in particolare alla paprika, che darà sapore, piccantezza a piacere e un colore ancora più marcato che ben si sposerà con quello della buccia delle patate rosse.
La paprika è una miscela di peperoni/peperoncini essiccati e macinati, originaria dell’Europa centrale e della Spagna. Colora, profuma e, a seconda della varietà, può aggiungere anche piccantezza o note affumicate.
Scegli la sfumatura che preferisci:
- Paprika dolce: profumo fruttato, quasi nessuna piccantezza. È la base ideale per un colore uniforme.
- Paprika forte/piccante: calore deciso, gusto più intenso. Usala in piccole dosi per non coprire la patata.
- Paprika affumicata* (pimentón): essiccata al fumo di legna, regala note affumicate pulite. Bastano pochi pizzichi.
Mescola sempre la paprika con poco olio: aderisce meglio e non brucia. A metà cottura dai una scrollata per una doratura uniforme.


